
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
di Gabriele Bojano per “Corriere.it”
«Sì, è vero, la Soprintendenza archeologica ha dato parere favorevole affinché la Tomba del Tuffatore sia portata a Milano in occasione della mostra “Natura, mito e paesaggio dalla Magna Grecia a Pompei”, a cura dell’Università di Milano, dell’Università di Salerno, della Soprintendenza per i beni archeologici di Napoli e della Soprintendenza Speciale di Pompei, Ercolano e Stabia, in occasione dell’Expo 2015».
Quello che fino ad oggi era solo un chiacchiericcio incontrollato, che non andava oltre la cinta muraria di Capaccio, è confermato pienamente da Marina Cipriani, direttrice dal 1988 del Museo nazionale e del complesso archeologico di Paestum, uno tra i più importanti e visitati al mondo.
«Abbiamo scritto all’Istituto centrale del restauro - riprende Cipriani - per avere tutte le garanzie necessarie per il trasferimento, ancora non è stata decisa la data, sarà comunque durante l’estate». Di certo nelle prossime settimane sarà necessario effettuare un sopralluogo in loco per poi disporre tutte le fasi relative a prelievo, imballaggio e trasporto scortato.
Il manufatto dell’arte funeraria della Magna Grecia, uno tra i pochi sopravvissuti fino a noi, scoperto nel 1968, a meno di due chilometri a sud di Paestum, durante una campagna di scavo guidata dall’archeologo Mario Napoli, sarà esposto a Palazzo Reale nella grande mostra-evento curata da Gemma Sena Chiesa e Angela Pontrandolfo, docente dell’ateneo di Fisciano, che si inaugura il 22 luglio e rimarrà aperta fino al 10 gennaio 2016. Uno dei tre appuntamenti con l’arte durante l’Esposizione Universale: gli altri due, sempre in programma a Palazzo Reale, sono con Giotto e Leonardo.
Dal territorio salernitano dovrebbero viaggiare, destinazione Lombardia, anche alcune lastre di epoca lucana con immagini molto stilizzate che alludono al paesaggio e alcuni preziosi materiali, tra vasi dipinti, monili, affreschi e gioielli che provengono dai depositi del Museo archeologico di Paestum. Ma ci sono anche un affresco e un’anfora di oltre duemila anni fa che sono di «casa nostra»: il «giardino» proveniente dalla Casa del Bracciale d’Oro, rami di pino, tralci di vite, foglie di edera, pere e rose selvatiche dipinte sul muro di una villa pompeiana e «Il Vaso blu», la vendemmia degli amorini, realizzata su vetro finissimo conservato al Museo di Napoli.
Oltre a queste opere di valore inestimabile, decine e decine di pezzi unici provenienti dal Louvre di Parigi, dal British Museum di Londra, dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, dai musei greci di Atene e Salonicco, Berlino, da tutti i grandi siti della Magna Grecia e da raccolte private.
Ma torniamo alla Tomba del Tuffatore, il chiacchiericcio diventato notizia ha intanto già provocato qualche mugugno: l’Unione Mediterranea, che «promuove il riscatto delle nostre terre» ha postato su Facebook questa riflessione: «Expo: prima cercano di portarsi via i Bronzi, poi i Caravaggio di Napoli, poi i tesori di Taranto, poi le statue di Brindisi. Adesso si parla di portare a Milano il “Tuffatore” di Paestum». Con la chiusa amara: «Intanto chiudono la Whirlpool a Caserta ed investono 500 milioni nelle sedi del nord».
«Le polemiche ci sono sempre state - cerca di tagliare corto la direttrice Cipriani - voglio però chiarire che il Museo non verrà «spogliato» della Tomba del Tuffatore in quanto nei locali devono svolgersi quanto prima alcuni lavori di ristrutturazione e quindi comunque almeno per due-tre mesi il Tuffatore non sarebbe stato visitabile ai visitatori. Traslocarlo a Milano significa richiamare sull’opera tutta l’attenzione che merita». La prima ed unica volta che l’inestimabile reperto esposto a Paestum, datato intorno al 480-470 a.C, ha viaggiato è stato nel 1996 quando fu portato a Palazzo Grassi, a Venezia, alla mostra sui Greci d’Occidente.
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…