CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA…
Laura Martellini per il “Corriere della Sera”
Nei corridoi del Teatro Argentina sono ammassate le brandine su cui i performer si stenderanno, per riprender fiato. Nel retropalco sono comparsi anche alcuni frigoriferi, per la conservazione di pezzi di carne da utilizzare in scena. Tutto è pronto a Roma per la prima italiana di Mount Olympus-To glorify the cult of tragedy , la performance di 24 ore del coreografo, regista e artista visivo Jan Fabre qui alla sua prova più sfiancante, titanica, monumentale, dopo le maratone degli anni 80: inizio sabato alle 19 e conclusione l’indomani alla stessa ora.
Ventiquatt’ore esatte (con sottotitoli in italiano) di scontri fra dei, umane tracotanze e divine debolezze, orge e baccanali, miti ed eroi, discese negli abissi e risalite, corpi massacrati dalla fatica. L’attualità sempre sullo sfondo. Eppure già da tempo la rappresentazione, per il trentennale del Romaeuropa Festival, è sold out.
La prospettiva di rinchiudersi a teatro per uscirne l’indomani non spaventa se di mezzo c’è il sovversivo Jan Fabre (dai quadri dipinti con sangue e sperma alle sfide con la Abramovic), e a esibirsi sono i ventisette performer di Troubleyn, la compagnia del regista fiammingo ad Anversa: danzatori, attori e musicisti di differenti età, dai nomi storici, come Annabelle Chambon e Cédric Chambon, ai giovanissimi. Ovviamente non si chiederà agli spettatori altrettanta resistenza: il pubblico avrà a disposizione un kit di sopravvivenza, e potrà uscire e rientrare liberamente nella sala.
Nulla di strano, per il creatore, che ha spiegato: «Una durata così estrema è una scelta assolutamente naturale se pensiamo che i riti del teatro greco duravano tre giorni e tre notti, e tutti erano chiamati ad assistervi». Sei anni è durata la gestazione dello spettacolo. Per un anno intero sono andate avanti le prove: «Dodici ore al giorno, tutti i giorni». Curiosità: a fornire la prima ispirazione è stato un testo italiano, Le nozze di Cadmo e Armonia di Roberto Calasso: «Dopo avere scoperto il libro, ho comprato una sessantina di copie, affinché tutti gli interpreti e i tecnici potessero leggerlo».
Per chi resisterà fino alla conclusione, la promessa di una rigenerazione: «Uno spettatore che sceglie di prendersi 24 ore per sé, non è una catarsi questa?». Allo spettacolo si accompagneranno mostre personali nelle gallerie Magazzino di Roma, e «Il Ponte» di Firenze.
FABRE MOUNT OLYMPUS 5
FABRE MOUNT OLYMPUS
FABRE MOUNT OLYMPUS 1
CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA…
FLASH – GIULI, STIVALONE E “POLLICINO”: IL MINISTRO DEL PENSIERO SOLARE PROFANA LA TORRE GARISENDA…
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…