DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
Da "Ansa"
Patatine, popcorn e hamburger: il desiderio per i cibi salati è scritto nei neuroni. Lo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista Nature da un gruppo del California Institute of Technology (Caltech), che ha individuato i circuiti nervosi che si accendono alimentando la brama per questi cibi.
Lo studio è stato condotto sul cervello di topi di laboratorio, grazie a marcatori genetici che permettono di analizzare l’attività di specifici gruppi di cellule attraverso stimoli luminosi. Secondo i ricercatori, coordinati da Yuki Oka, la ricerca può aiutare a comprendere meglio come il corpo umano regola il fabbisogno di sali come il sodio, cruciale per l’organismo perché “coinvolto nell’attività cardiovascolare e nella trasmissione degli impulsi nervosi”, spiega Oka.
Ma il sodio, sottolineano i ricercatori, non può essere sintetizzato dal corpo e deve essere introdotto con la dieta. Quindi, quando nell’organismo inizia a scarseggiare, il cervello attiva specifici segnali di appetito che portano ad aumentarne il consumo. “Abbiamo individuato una popolazione di cellule del cervello del topo che - conclude Oka - serve proprio a soddisfare questa necessità di sodio del corpo, e a regolarne i livelli di consumo”.
pop corncervello uomo e donna 5pop corn1NEURONI A SPECCHIOpatatine lays
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…
DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA…
DAGOREPORT - QUANDO LA MELONI DICE "NON SONO RICATTABILE", DICE UNA CAZZATA: LA SCARCERAZIONE DEL…
DAGOREPORT - AL PROSSIMO CONSIGLIO EUROPEO SARANNO DOLORI PER LA MELONI INEBRIATA DAL TRUMPISMO -…