aggressione coltello

ACCOLTELLA, MA NON TROPPO - AD ALESSANDRIA UN 46ENNE CHE HA ACCOLTELLATO MOGLIE E FIGLIO È STATO SCARCERATO: GRAZIE A UNA PERIZIA MEDICA L'ACCUSA E' STATA DERUBRICATA DA TENTATO OMICIDIO A LESIONI PERSONALI PERCHÉ LA FORZA IMPRESSA DURANTE LE COLTELLATE ERA STATA “BLANDA E LIEVE”. IN SOSTANZA, PUR AVENDO COLPITO MOGLIE E FIGLIO ALLA SCHIENA E ALL’ADDOME, NON POTEVA UCCIDERLI - ORA L'UOMO È SOTTOPOSTO ALL'OBBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLA POLIZIA GIUDIZIARIA E…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Adelia Pantano per "la Stampa"

 

AGGRESSIONE CON IL COLTELLO

Una tavola ancora imbandita, i piatti lasciati a metà, le bottiglie sul tavolo. È l'immagine ferma nel tempo che i carabinieri della Scientifica si trovarono davanti entrando in un appartamento di via Aldo Moro, a Tortona (Alessandria), il pomeriggio del 2 marzo. In pochi minuti, una domenica di routine familiare si era trasformata in un teatro di urla, sangue e paura.

 

Cristian Mihai Amariei, pizzaiolo di 46 anni, aveva afferrato un coltello e si era scagliato contro la moglie Rodica, 51 anni, e il figlio Richard, 23. Lei colpita alla schiena, lui all'addome. A dare l'allarme era stata la figlia minore Estera, spaventata dalle grida, corsa dai vicini.

AGGRESSIONE CON IL COLTELLO

Quel giorno Amariei venne arrestato con l'accusa di tentato omicidio e maltrattamenti.

 

Ma sette mesi dopo lo scenario cambia: non più tentato omicidio, bensì lesioni personali volontarie e maltrattamenti. Derubricazione che ha spiazzato la parte civile.

La svolta è arrivata dalla perizia medico-legale disposta dal procuratore aggiunto Enrico Arnaldi Di Balme. Il consulente ha stabilito che, pur essendo stati colpiti punti vitali, la forza impressa dall'uomo era «blanda e lieve», e quindi troppo esigua per produrre conseguenze letali. Tradotto: si può escludere la volontà di uccidere anche se la donna era stata colpita alla schiena e il figlio all'addome.

AGGRESSIONE CON IL COLTELLO

 

Una conclusione che ha ridimensionato il quadro accusatorio, smontando l'ipotesi più grave.

L'uomo, scarcerato a fine maggio, è sottoposto all'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e viene inserito in un percorso terapeutico previsto per i reati di violenza domestica.

 

Nei primi interrogatori aveva parlato di un «black-out», dichiarando di non ricordare l'aggressione.

[…]

AGGRESSIONE CON IL COLTELLO

Il 27 ottobre Amariei comparirà davanti al giudice per l'udienza preliminare con l'accusa di lesioni volontarie e maltrattamenti. Da una parte, un'accusa ridimensionata dalle perizie; dall'altra, una famiglia che prova ad andare avanti. In mezzo, la giustizia chiamata a stabilire se davvero una persona che impugna un'arma contro la moglie e il figlio si possa valutare per la forza «lieve e blanda» che imprime alle sue coltellate.