VIDEO-CAFONAL DEL BISI - “ALTRO CHE P2-P3-P4, IN ITALIA C’È LA P1: CIAMPI, MACCANICO, SCALFARI-DE BENEDETTI”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia


Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

1 - CONFINDUSTRIA: BISIGNANI, CON SQUINZI NON CONTA NULLA
(ANSA) - ''La Confindustria da quando c'e' Giorgio Squinzi a condurla non conta assolutamente nulla''. Cosi' Luigi Bisignani durante l'ultima puntata della stagione di ''Roma InConTra - Ara Pacis'', la trasmissione televisiva di Enrico Cisnetto. ''Prima - ha detto Bisignani - era un grande centro studi, mentre ora e' un ente completamente inutile. Quando c'era Montezemolo, che aveva carisma e potere, Confindustria contava molto di piu'.

Montezemolo - ha aggiunto - poi non e' entrato in politica perche' si era accorto che quello di Mario Monti sarebbe stato un abbraccio mortale. Cio' non toglie che per lui ci sara' ancora un grande ruolo nella politica italiana'' ha concluso Bisignani.

2 - BISIGNANI: VOTERÃ’ CON CONVINZIONE ALEMANNO
(TMNews) - "Andro' a votare alle elezioni per il Campidoglio e votero' con convinzione per Alemanno": cosi' il faccendiere Luigi Bisignani, intervistato da Enrico Cisnetto per "Roma Incontra", ha fatto il suo endorsement per il ballottaggio di domenica. Poi Bisignani, autore con Paolo Madron del libro "L'uomo che sussurra ai potenti", ha rifilato un calcetto negli stinchi al Presidente Napolitano:"Siamo in un presidenzialismo strisciante di fatto che sta fuori dalla Costituzione. Mi ricordo che Gianni Letta era costretto a concordare col Quirinale anche le nomine".

3 - P2/ BISIGNANI: IN ITALIA DA ANNI C'È UNA P1
(TMNews) - "In Italia opera da decenni una P1 che si e' avvantaggiata dalle inchieste sulla P2, per esempio gli ambienti del gruppo Repubblica-Espresso che grazie allo scandalo P2 si e' avvantaggiato sulla Rizzoli-Corriere della Sera".

Lo ha detto il faccendiere Luigi Bisignani, autore con Paolo Madron del libro "L'uomo che sussurra ai potenti", parlando questa sera a "Roma Incontra" intervistato da Enrico Cisnetto. Secondo Bisignani, della P1 facevano parte anche Antonio Maccanico e Carlo Azeglio Ciampi "che quando era governatore della Banca d'Italia, come racconta Bazoli, che in qualche modo e' anche lui vicino alla P1 - dice Bisignani - nel pieno del riassetto del gruppo Rizzoli andava spesso a casa di Scalfari e De Benedetti".

E alla domanda se fosse meglio Fazio o Ciampi, Bisignani ha risposto: "Fazio ha difeso l'italianita' delle banche ed e' caduto in disgrazia, Ciampi e' diventato Presidente della Repubblica".

 

Pippo Corigliano Luigi Bisignani Enrico Cisnetto e Claudio Velardi Paolo Cirino Pomicino Luigi Bisignani Claudio Velardi Collegamento telefonico con Carlo Nordio Libro presentato Guarda Dagospia