
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
Video di Veronica del Soldà per Dagospia
Immagini dal video di Veronica Del Soldà per Dagospia
Viola De Sando per www.ilfattoquotidiano.it
Roma ha ospitato Genderotica 2013, la prima conferenza italiana dedicata alle Fem o Femmes. Chi sono le Fem? Nel contesto queer italiano e internazionale le Fem sono coloro che esplorano le molteplici declinazioni del femminile e della femminilità , al di là degli stereotipi di genere tradizionali.
L'evento - organizzato da âEyes wild drag', gruppo italiano di performer queer gender drag, in collaborazione con Nuovo cinema palazzo e Teatro Valle occupato - si inserisce nel contesto internazionale delle Fem conferences, che dall'Australia agli Stati Uniti riuniscono da diversi anni attivisti, ricercatori, docenti, associazioni e singoli interessati alle tematiche di genere.
Genderotica 2013 è anche frutto di un contesto tipicamente italiano, dove le tematiche di genere solo relegate a interesse di nicchia, tanto accademico quanto mediatico. Basta ricordare la vicenda di Laura Corradi, docente in gender studies presso l'Università della Calabria, che si è vista cancellare il proprio corso d'insegnamento presso il dipartimento di sociologia poiché considerato âsuperfluo'.
In Italia, infatti, tutto ciò che ha a che fare con il genere ha vita difficile, con pesanti ripercussioni a livello di diritti. Secondo gli ultimi dati del Rapporto 2013 di Ilga Europe l'Italia, insieme alla Bulgaria, è agli ultimi posti in Europa per la tutela dei diritti di lesbiche, gay, bisessuali, trans e intersessuali.
Genderotica 2013 intende contrastare questa tendenza dando spazio a una riflessione culturale e politica sulle tematiche di genere, partendo dalle Fem. Nel contesto queer - termine ombrello di origine anglosassone utilizzato per indicare persone, studi, teorie e movimenti che sfidano i tradizionali stereotipi di genere - le Fem sfidano gli stereotipi di genere tradizionali, dove femminile e femminilità sono spesso sinonimo di passività e debolezza.
Fem è anche un concetto molto militante del femminile, aperto a tutti coloro che - indipendentemente dal proprio genere, sessualità , orientamento sessuale - vogliono capovolgere ed esplorare gli stereotipi femminili della cultura dominante, dove sessismo e patriarcato influenzano tanto la politica quanto l'informazione.
Nei tre giorni di conferenza Fem italiane e straniere si sono alternate negli spazi romani messi a disposizione da Nuovo cinema palazzo e Teatro Valle occupato. Tra le partecipanti ci saranno Natasha Checuti (http://www.natachachetcuti.com/ ), sociologa e ricercatrice a Parigi, Louise De Ville (http://www.youtube.com/watch?v=cyTS4bp2h1E ), ideatrice insieme a Wendy Delorme e Mister Mister del âDrag King Fem Show' e Rosie Garland, che porterà in scena il suo alterego, Rosie Lugosi (http://www.rosielugosi.com/wp/ ), la regina vampira lesbica.
La conferenza rappresenta un tassello che si aggiunge al panorama italiano ed internazionale lgbtqi, in un'ottica di dialogo con i movimenti femministi, queer, trans, lesbici, gay, bisex e intersex di tutto il mondo.
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…