
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
IL MAESTRO GUCCINI RIFILA UNA BACCHETTATA A JOVANOTTI – IL CANTAUTORE REPLICA A LORENZO CHERUBINI, SECONDO CUI “‘GLORIA’ DI UMBERTO TOZZI NON HA NULLA DA INVIDIARE ALLA ‘LOCOMOTIVA’”: “NON SONO D’ACCORDO. DIETRO LE MIE CANZONI C’È CULTURA. ‘GLORIA’ È UNA BELLA CANZONE, È UNA CANZONE CHE SI ASCOLTA VOLENTIERI, PERÒ NON C’È UNA STORIA DIETRO, NON CI SONO I LIBRI CHE CI SONO STATI LETTI…” – VIDEO
Francesco Guccini risponde a #Jovanotti. #Timeline con @iosonocarrara. Appuntamento domenica alle 14.30 su #Rai3. pic.twitter.com/cWB8vAMsLF
— Rai3 (@RaiTre) December 19, 2024
Estratto dell’articolo di Simona Marchetti per www.corriere.it
Tutto è iniziato con l’intervista al “Corriere della Sera” dello scorso 26 novembre dove, rispondendo alla domanda di Aldo Cazzullo sui cantautori, Jovanotti aveva sottolineato di non essere convinto della distinzione fra cultura alta e bassa, aggiungendo che «Gloria di Umberto Tozzi non ha nulla da invidiare alla Locomotiva di Guccini» e di preferire «Dalla e Battiato, proprio perché sono molto pop. Ma anche De Gregori lo è».
Un’affermazione, quella del cantante di Cortona, che non ha però trovato d’accordo proprio l’autore de La Locomotiva che, intervistato da Marco Carrara per la puntata di “Timeline” che andrà in onda domenica, ha voluto ribadire il suo punto di vista.
«Me l’hanno riportata questa frase, ma non sono d’accordo - ha esordito il Maestro - . La Locomotiva è una canzone di andamento popolare, quindi potrebbe facilmente essere presa come canzone popolare, quindi è una canzone semplice. Nella sua complessità, è una canzone semplice. Ma tante mie canzoni, altre mie canzoni, Amerigo, per esempio, per dirne una, Van Loon per dirne un'altra, Odysseus, una delle ultime… ci sono dei libri dietro, ci sono delle letture».
Proseguendo la sua analisi, Guccini ha comunque ammesso di apprezzare il brano di Umberto Tozzi, pur con i dovuti distinguo. «Ci sono... non vorrei usare una parola grossa come “cultura”, ma c’è cultura. Gloria è una bella canzone, è una canzone che si ascolta volentieri - ha concluso l’artista di Pavana - però non c’è una storia dietro, non c’è qualche cosa che si chiama cultura, che si chiama i libri che ci sono stati letti. E quindi c’è un lavoro intellettuale dietro certe canzoni, e non voglio fare di classe A, classe B, eccetera. Però, c’è tutto un mondo diverso che dietro Gloria non c’è. Anche se è una bella canzone, una canzone simpatica». [...]
Aldo Cazzullo e Francesco Guccini
jovanotti a belve - PH STEFANIA CASELLATO
francesco guccini
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…
UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO…
FLASH! - DOVE E' FINITA LA GIORGIA DEI DUE MONDI? DA VENERDI' SERA SI SONO PERSE LE SUE TRACCE. A…
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…
DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO…