
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…
BASTA UNA PILLOLA E L’INSULINA VA SU – SI ACCENDE UNA NUOVA SPERANZA PER I MALATI DI DIABETE DI TIPO 1 CHE POTREBBERO SOSTITUIRE LE INIEZIONI CON DELLE PILLOLE – FINO A OGGI I TEST PER PRODURRE UNA PASTICCA ERANO STATI DELUDENTI VISTO CHE L’INSULINA È INSTABILE E VIENE IMMEDIATAMENTE DEGRADATA DAL CORPO DURANTE LA DIGESTIONE. MA ORA, GRAZIE ALLO SVILUPPO DELLA MICROSCOPIA CRIOELETTRONICA, C’È LA …
Da www.ansa.it
Sostituire le iniezioni giornaliere di insulina con delle pillole potrebbe esser possibile in un futuro non troppo lontano.
Una molecola che imita l'insulina e che può essere assunta oralmente è stata individuata da ricercatori del Walter and Eliza Hall Institute (WEHI) di Melbourne, in Australia. I risultati della ricerca, pubblicati sulla rivista Nature Communications, aprono nuove strade per lo sviluppo di farmaci orali per le persone con diabete.
Le persone con diabete di tipo 1 non possono produrre insulina, ormone chiave necessario per controllare i livelli di zucchero nel sangue, e necessitano più iniezioni giornaliere di insulina per tenere sotto controllo i livelli di glucosio. "Da 100 anni a questa parte lo sviluppo di una pillola di insulina è stato un sogno per i ricercatori ma, dopo decenni di tentativi, c'è stato poco successo", spiegano Nicholas Kirk e Mike Lawrence ricercatori di Wehi, principali ricercatori dello studio.
L'insulina, infatti, è difficile da produrre in pillole perché particolarmente instabile e immediatamente degradata dal corpo durante la digestione. La ricerca ha ora subito un'accelerazione con lo sviluppo della microscopia crioelettronica (cryo-EM), una nuova tecnologia in grado di visualizzare molecole complicate in dettaglio atomico, consentendo di generare rapidamente immagini 3D del recettore dell'insulina.
Gli esperimenti cryo-EM hanno identificato una molecola peptide che imita l'insulina e può legarsi e attivare il recettore dell'ormone: questo rappresenta il primo passo in un percorso che indirizza le cellule ad assorbire il glucosio quando i livelli di zucchero nel corpo sono troppo alti. "È ancora una lunga strada che richiederà ulteriori ricerche, ma è entusiasmante sapere che la nostra scoperta apre le porte ai trattamenti orali per il diabete di tipo 1", concludono i ricercatori. .
insulina 5
insulina 10
insulina 9
farmaci
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…
PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL…
DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE…
RISIKO FLASH! - CHE SI RACCONTAVANO DI BELLO, ALL'ORA DI PRANZO, IL BOSS DI UNICREDIT, ANDREA…
DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI…
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…