
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
BUONE NOTIZIE PER I CICCIONI - SONO STATI SCOPERTI (NEI TOPI) I NEURONI CHE "ORDINANO" QUANDO SMETTERE DI MANGIARE: LA RICERCA PUO' PORTARE A NUOVI TRATTAMENTI PER COMBATTERE L'OBESITÀ - I RICERCATORI HANNO "ACCESO" E "SPENTO" LE CELLULE DEL CERVELLO E SCOPERTO CHE L'ATTIVAZIONE DEI NEURONI INDUCEVA I TOPI A MANGIARE MOLTO MENO - IL FARMACO DIMAGRANTE "OZEMPIC" VERRÀ MANDATO PRESTO IN PENSIONE?
(ANSA) - Scoperti i neuroni che decidono quando smettere di mangiare: si trovano nella regione più antica del cervello, il tronco encefalico, e possono essere attivati con i nuovi e discussi farmaci per la perdita di peso, gli agonisti del recettore del GLP-1.
Lo dimostra uno studio sui topi pubblicato sulla rivista Cell dai ricercatori della Columbia University, i quali ipotizzano che simili neuroni potrebbero essere presenti anche nel cervello umano, aprendo così alla possibilità di sviluppare nuove terapie anti-obesità. "Questi neuroni sono diversi da qualsiasi altro neurone coinvolto nel controllo del senso di sazietà", afferma il coordinatore dello studio, Alexander Nectow.
"Altri neuroni nel cervello sono solitamente deputati a percepire il cibo che mettiamo in bocca, o come il cibo riempie l'intestino, o il nutrimento ottenuto dal cibo. I neuroni che abbiamo scoperto sono speciali in quanto sembrano integrare tutte queste diverse informazioni e altro ancora".
I ricercatori li hanno individuati grazie a una tecnica di profilazione molecolare su singola cellula che permette di distinguere tipologie di neuroni che finora sembravano simili fra loro.
Per capire meglio la loro funzione li hanno modificati geneticamente, in modo da poterli accendere e spegnere a comando colpendoli con un fascio di luce. In questo modo si è scoperto che l'attivazione dei neuroni induceva i topi a mangiare molto meno e l'intensità con cui venivano accesi determinava la rapidità con cui gli animali smettevano di mangiare.
"È interessante notare che questi neuroni non segnalano solo un arresto immediato; aiutano i topi a rallentare gradualmente il loro mangiare", afferma il primo autore dello studio, Srikanta Chowdhury.
Gli esperimento hanno dimostrato che questi neuroni vengono silenziati da un ormone che stimola l'appetito, mentre vengono attivati; da un agonista del recettore del GLP-1, una classe di farmaci sempre più popolare per il trattamento dell'obesità e del diabete. "In sostanza, questi neuroni possono sentire l'odore del cibo, vederlo, sentirlo in bocca e nell'intestino e interpretare tutti gli ormoni intestinali rilasciati in risposta all'atto del mangiare - afferma Nectow - e, alla fine, sfruttano tutte queste informazioni per decidere quando è abbastanza".
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…
FLASH! – SIETE SICURI CHE IL RISIKO BANCARIO CHE HA PORTATO, GRAZIE AL SOSTEGNO DEL GOVERNO,…
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…