
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…
Greta Sclaunich per "Corriere Economia - Corriere della Sera"
Si definisce così: «Startup guy». Un ragazzo, Alexis Ohanian, lo è di certo: compirà 30 anni alla fine del prossimo aprile. Di startup, per ora, ne ha create tre, tutte piattaforme online: Reddit, Breadpig e Hipmunk. Si è guadagnato un posto nella classifica «30 under 30» stilata da Forbes l'anno scorso.
A farlo tornare sotto i riflettori, a inizio settembre, ha pensato Obama. Con un semplice «Hi, I'm Barack Obama», il presidente degli Stati Uniti ha avviato una sessione di domande e risposte su Reddit. Rilanciando, di fatto, il sito di social news che Ohanian ha creato nel 2005 insieme a Steve Huffman, amico e compagno di stanza incontrato fra i banchi dell'Università della Virginia.
Alexis Ohanian, in realtà , avrebbe voluto diventare avvocato specializzato nell'immigrazione. La svolta, come racconta in terza persona (e con una certa dose di ironia) sul proprio sito personale, avviene già durante il primo anno di studi, ai tavoli di un ristorante della catena Waffle House: niente laurea in legge, quello che vuole fare è business. E insieme a Steve Huffman progetta di lanciare un programma per ordinare cibo da asporto tramite cellulare. Quando si rivolgono a Y Combinator, società americana che si occupa del lancio di startup, la proposta non passa: ci vuole un concept del tutto nuovo.
Ci riprovano con Reddit. Il sito è una sorta di forum 2.0: gli utenti condividono e votano argomenti e link. Oltre alla homepage, ha diverse pagine divise per categorie: ce ne sono di classiche, come notizie dal mondo, tecnologia, musica, e di più originali. Come Iama, acronimo che sta per «I am a»: una sezione dove gli utenti (tra cui, appunto, Obama) si raccontano e rispondono alle domande degli altri internauti.
L'idea funziona e il successo del sito lo conferma: acquisito da Condé Nast nel 2006, oggi impiega una ventina di persone. I dati diffusi dalla società e relativi al dicembre scorso fotografano l'espansione: poco meno di 35 milioni di utenti unici in un mese, oltre 2 miliardi di pagine viste. Senza contare l'effetto-Obama. Per il futuro di Reddit, Ohanian si ispira a Twitter: il sito dovrà essere «semplice da usare, personalizzabile, utilizzabile da persone con interessi diversi».
In evoluzione anche le altre due startup. Breadpig si occupa della pubblicazione di webcomic; Hipmunk, creata con Huffman sempre tramite Y Combinator, è un portale di ricerca per pianificare al meglio i viaggi.
Poi ci sono la cinquantina di startup che Ohanian finanzia (tutte in ambito tecnologico); l'interesse per la grafica (sono suoi i loghi di Reddit, Breadpig e Hipmunk); l'incarico di ambasciatore di Y Combinator. E la voglia di diventare un esempio: per questo sta ultimando il suo primo libro, titolo provvisorio «Without your permission». Previsto per l'autunno 2013, si rivolge agli «aspiranti imprenditori impazienti di lanciarsi nel futuro di Internet per divertimento, per profitto e per il bene dell'umanità ». Insomma, quelli come lui. Che del resto scrive nella sua biografia: «La mamma ha sempre detto che ero speciale».
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…
PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL…
DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE…
RISIKO FLASH! - CHE SI RACCONTAVANO DI BELLO, ALL'ORA DI PRANZO, IL BOSS DI UNICREDIT, ANDREA…
DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI…
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…