
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
ADDIO AI BLACKBERRY (PERCHÉ, ANCORA ESISTEVANO?) – I TELEFONI SIMBOLO DEI PRIMI ANNI DUEMILA SMETTERANNO DI FUNZIONARE DAL 4 GENNAIO. IL SISTEMA OPERATIVO PROPRIETARIO NON SARÀ PIÙ SUPPORTATO – USCITA DEVASTATA DALL’ARRIVO DEGLI IPHONE, LA SOCIETÀ CANADESE HA PROVATO PIÙ VOLTE (INVANO) IL RILANCIO. NEL 2020 AVEVA ANNUNCIATO IL LANCIO DI UN NUOVO DISPOSITIVO CON CONNETTIVITÀ 5G, MA NON È MAI ARRIVATO
Si avvicina la fine di un'era per i "vecchi" BlackBerry. A partire dal 4 gennaio i dispositivi con il sistema proprietario dell'iconico smartphone con tastiera incorporata che ha spopolato dalla metà dei primi anni Duemila cesseranno di funzionare. Un annuncio che era già stato comunicato nel 2020 e che ora viene ribadito dalla società canadese con un memo.
"I servizi legacy di BlackBerry 7.1 OS e dei precedenti, come per BlackBerry 10, BlackBerry PlayBook OS 2.1 e le precedenti, non saranno ulteriormente disponibili a partire dal 4 gennaio 2022. A partire da questa data, i dispositivi con questi servizi e software legacy con connessioni (Wi-Fi e degli operatori) non saranno più affidabili per quel che riguarda il funzionamento, con il tutto che vale per dati, chiamate, Sms e numeri di emergenza", ha spiegato
I telefoni con BlackBerry OS 7.1 e versioni precedenti, BlackBerry 10 e PlayBook OS 2.1 e versioni precedenti, quindi, perderanno i servizi legacy. Il che significa che non sarà più possibile un'efficace gestione di servizi come la connessione dati, le chiamate, gli Sms e perfino le chiamate di emergenza. Di fatto - come si legge nel comunicato - dal 4 gennaio non sarà più possibile utilizzare normalmente questi cellulari.
Uscita sconfitta dalla competizione con gli smartphone con touchscreen, BlackBerry ha tentato più volte il rilancio. Prima abbracciando, con largo ritardo,la tastiera su schermo poi passando ad Android come sistema operativo abbandonando quindi il proprio software proprietario. L'ultimo tentativo, annunciato nel 2020, prevedeva il lancio di un dispositivo dotato di connettività 5g con il supporto di Onwardmobility e FIH Mobile. Dispositivo però mai arrivato sul mercato.
BARACK OBAMA CON BLACKBERRY
blackberry smoke 2
blackberry q ten
BLACKBERRY E IPHONE
BLACKBERRY A10
thorsten heins blackberry
BLACKBERRY Z10
tablet blackberry playbook jpeg
BLACKBERRY
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…
DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL…