DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO…
ALTAVILLA, ALTA TENSIONE – IL TESORO HA FRETTA DI CONCLUDERE LA PRIVATIZZAZIONE DI ITA PRIMA CHE ARRIVI IL GOVERNO MELONI: È QUESTA LA RAGIONE DEL BLITZ DEI SEI MEMBRI DEL CDA CONTRO IL PRESIDENTE, ACCUSATO DI VOLER RALLENTARE L'OPERAZIONE – MA LA TRATTATIVA CON CERTARES, BENCHÉ ESCLUSIVA, NON È BLINDATA, E ALTAVILLA (A RAGIONE) NON TROVA GIUSTO FAR CONOSCERE I DATI ECONOMICI DELLA COMPAGNIA A QUELLA CHE È ANCORA CONCORRENZA, CIOÈ DELTA E AIR FRANCE. UN’EVENTUALE “REDISTRIBUZIONE” DELLE DELEGHE SAREBBE VISTA COME UNA SCONFESSIONE. E SE COSÌ FOSSE, ALTAVILLA SI DIMETTERÀ
Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”
Lo scontro al vertice di Ita Airways e la richiesta dei membri (dimissionari) del cda di «redistribuire» il 12 ottobre le deleghe affidate al presidente esecutivo Alfredo Altavilla stupisce gli addetti ai lavori - e anche qualcuno al Tesoro - non soltanto per la modalità, ma anche per il tempismo.
Il ragionamento è che in questa fase politica (con il cambio di governo) e industriale (le discussioni con il fondo statunitense Certares per cedere il 50% più un'azione di Ita) uno stravolgimento degli assetti del vettore risulterebbe poco comprensibile e forse dannoso.
Giorgia Meloni ha fatto capire che studierà «personalmente» il dossier Ita. Mercoledì la mozione dei sei consiglieri (dal titolo «Valutazione assetto delle deleghe: deliberazioni inerenti e conseguenti») potrebbe approdare nella seduta del cda.
Una integrazione dell'ordine del giorno dalla quale l'ad Fabio Lazzerini non si è dissociato, spiegano le fonti. Alcuni esperti sottolineano che la distribuzione delle deleghe al presidente e all'ad di Ita sono regolate da una delibera assembleare, non da una decisione dei consiglieri.
Al momento l'unico punto da discutere al cda è l'approvazione della semestrale. Un passaggio delicato: il board dovrà determinare per Ita il regime previsto all'articolo 2446 del Codice civile (perdite superiori a un terzo del capitale) e quindi chiederà al Mef la seconda tranche da 400 milioni di euro. Sul lato industriale vanno avanti gli approfondimenti con Certares. Martedì alle 16 il fondo vedrà i sindacati, giovedì o venerdì l'Enac, mentre un'altra «expert session» con Ita non è prevista prima del 17 ottobre.
fabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 9
ITA AIRWAYS
fabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 8
ita airways 7
ita airways
ita airways aereo dedicato a totti
AEREO ITA AIRWAYS LINATE
I DATI DI ITA AIRWAYS
ita airways 8
DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO…
DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI…
DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA…
DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE…
DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA…