
DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN…
1. SPREAD BTP-BUND SOPRA 330 PUNTI...
(ANSA) - Poco dopo l'apertura dei mercati europei, lo spread tra Btp decennali italiani e bund tedeschi viaggia poco sopra i 330 punti base, a 331,9 punti. Il differenziale tra il titolo tedesco e i Bonos spagnoli è invece di 310,3 punti mentre quello con i titoli greci resta elevato, a 1.813 punti.
2. BORSA: APRE DEBOLE DOPO RALLY VIGILIA, ATTESA PER DISCORSO OBAMA E BCE...
Radiocor - Apertura debole per le borse europee dopo il rally della vigilia, in attesa della decisione della Bce sui tassi e della presentazione del piano Obama per il rilancio dell'occupazione e dell'economia. Parigi cede lo 0,13%, Francoforte segna +0,14% e Milano +0,16%. Scivola Telecom Italia (-1,06%) dopo che Moody's ha tagliato l'outlook a negativo da stabile. Bene Mediolanum (+1,40%).
3. BORSA: ASIA SNOBBA RIMBALZO WALL STREET, TOKYIO +0,34%...
(ANSA) - Borse Asiatiche pressoché positive dopo una seduta in cui gli indici hanno oscillato tra guadagni e perdite. Tokyo ha così archiviato la giornata con un timido rialzo (+0,34%), facendo meglio dell'indice dell'area Asia Pacifico (Msci +0,1%) ma snobbando di fatto il forte rimbalzo messo a segno nella notte da Wall Street, dove il Dow Jones è cresciuto di 2,4 punti percentuali.
A frenare le contrattazioni hanno contribuito alcuni dati macro dell'area, tra cui i dati sulla disoccupazione in Austrialia. E così, al di là del colosso coreano Samsung, che ha guadagnato il 2,6%, si sono notati i tonfi di alcuni colossi come il venditore di scarpe cinese, Belle international, che ha perso l'8% e la Industrial & Commercial Bank of China che ha lasciato sul terreno l'1,2 per cento.
Quotazioni in ribasso anche per il broker di Seoul, Woori investment, che ha chiuso le contrattazioni con un meno 15 per cento. Sempre in Sud Corea, male per il gigante automobilistico Daewoo che ha archiviato gli scambi con un meno 15 per cento.
Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali Borse di Asia e Pacifico: - Tokyo +0,34% - Hong Kong -0,43% (seduta in corso) - Shanghai +0,17% (seduta in corso) - Taiwan +0,26% - Seul +0,41% - Sidney +0,11% - Singapore +0,11% (seduta in corso) - Mumbai +0,06% (seduta in corso) - Kuala Lumpur +0,09% - Bangkok -0,30% - Giakarta +0,43% (seduta in corso).
4. MORNING NOTE: L'AGENDA DI GIOVEDI' 8 SETTEMBRE...
Radiocor - Francoforte - incontro Bce. Segue conferenza stampa di Jean-Claude Trichet.
Roma - si riunisce a Palazzo Chigi il Consiglio dei ministri con all'ordine del giorno l'esame dei due disegni di legge costituzionali per l'introduzione del pareggio di bilancio e l'abolizione delle province.
Parigi - conferenza stampa del capo economista dell'Ocse Pier Carlo Padoan per la presentazione delle prospettive a breve termine delle economie del G7.
Milano - conferenza stampa di presentazione della mostra '11.9 il giorno che ha cambiato il mondo. Dieci anni dopo. Documenti e immagini'. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Pisapia, sindaco di Milano; Stefano Boeri, assessore alla Cultura; Piergaetano Marchetti, presidente Fondazione Corriere della Sera; Luigi Abete, presidente Bnl.
5. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI...
Radiocor - DL MANOVRA: Si' del Senato con la fiducia alla manovra da 54 miliardi. Tafferugli davanti a Palazzo Madama (dai giornali); Sollievo della Bce. Ue: 'Accolte le nostre richieste' (dai giornali); Dalle entrate 36 miliardi, il 65% della manovra (Il Sole 24 Ore, pag. 2); L'Iva al 21% rifa' il conto della spesa (Il Sole 24 Ore, pag. 8); Condono e Iva, accertamenti lunghi (Il Sole 24 Ore, pag. 13); Supertassa solo per il 5% dei ricchi (Repubblica, pag. 9); Sconto agli onorevoli.
Tagli quasi annullati (Corriere della sera, pag. 5); La casta si fa lo sconto (Il Giornale, pag. 1-3); 'Ora Alfano apra la verifica con la Lega'; intervista al sindaco di Roma, Gianni Alemanno (Il Messaggero, pag. 3); 'Difendiamo l'art. 18. Pronto a firmare un patto con la Camusso', intervista al segretario della Cisl, Raffaele Bonanni (l'Unita', pag. 10-11)
MERCATI: Rimbalzo in Borsa, scende lo spread tra BTp e Bund (dai giornali); La manovra da' sprint a Piazza Affari (Il Sole 24 Ore, pag. 7); Banche: in Europa il deficit di liquidita' sfiora i 500 mld (Sole 24 Ore, pag. 19); Piazza Affari fragile per i 'graficisti' (Il Sole 24 Ore, pag. 22); Eurobond? Rigore e crescita (Il Sole 24 Ore, pag. 25) Montetitoli: penali piu' alte sullo short selling (Il Sole 24 Ore, pag.41)
GERMANIA: Ok della Corte tedesca al fondo Salva-Stati (dai giornali)
FMI: La crescita italiana nel 2012 sara' piu' bassa (dai giornali)
USA: Obama prepara stimoli da 300 miliardi di dollari per il lavoro (dai giornali)
TELECOM ITALIA: Moody's taglia l'outlook (dai giornali)
BPM: Avanti con l'aumento (dai giornali)
CHRYSLER: Cambia il board, Marchionne presidente (dai giornali)
INTESA SANPAOLO: Passera: 'Il piano di Intesa e' confermato' (dai giornali)
A2A: Zuccoli: 'Su Edison la vera trattativa inizia solo ora'. Soci italiani sempre piu' divisi (dai giornali)
TERMINI IMERESE: Soluzione a cinque. il gruppo Dr rilevera' la fabbrica, l'area alle altre quattro imprese (dai giornali)
NTV: 'La manovra e' anti-liberale. Un'altra trappola per Ntv'. Intervista all'a.d. Giuseppe Sciarrone (Il Giornale, pag. 24)
FONDO STRATEGICO: Verso il decollo: arriva Tamagnini (Messaggero, pag. 22)
6. WSJ, FED PRONTA AD AGIRE, TRE MISURE ALLO STUDIO...
(ANSA) - La Fed valuta "tre misure non convenzionali a sostegno dell'economia" e "almeno una di queste potrebbe essere adottata nella riunione" di settembre. Lo riporta il Wall Street Journal. Una delle misure all'esame è l"Operation Twist' e si ispira a quanto fatto negli anni 1960 da Tesoro e Fed per abbassare i tassi di lungo termine. L'operation Twist è l'estensione della scadenza dei titoli in portafoglio.
Una seconda misura potrebbe essere "la riduzione o l'eliminazione" dei tassi di interesse che la Fed paga alle banche sulle riserve depositate alla banca centrale. Una terza é rendere più chiari i piani per i tassi di interesse: alcuni membri della Fed ritengono che l'imegno a mantenere i tassi bassi dino al 2013 non è stato "abbastanza specifico e vorrebbero che la Fed determinasse a che tasso di disoccupazione e di inflazione i tassi aumenteranno".
7. GERMANIA: SURPLUS COMMERCIALE LUGLIO SCENDE A 10,4 MLD...
Radiocor - Il surplus commerciale in Germania a luglio e' sceso a 10,4 miliardi dai 12,7 miliardi di giugno (da 11,5 a 10,1 mld considerando i dati su basi destagionalizzate), mentre quello delle partite correnti e' sceso da 11,5 (dato rivisto) a 7,5 miliardi. I dati sono entrambi inferiori alle attese degli economisti, che si aspettavano rispettivamente 11,4 e 9,5 miliardi. Le esportazioni sono scese a luglio per il secondo mese consecutivo, mostrando un calo dell'1,8% a 86,9 miliardi, dopo il -1,2% di giugno e le importazioni sono calate dello 0,3% a 76,7 miliardi
DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN…
DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È…
AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN…
DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE…
DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL…
FLASH! – DLIN-DLON… ANCHE LA LIAISON DI CHIARA FERRAGNI CON GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA È GIUNTA AL…