
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
1.BORSA: MILANO ACCELERA, +2% FTSE MIB CON BANCHE (RCOP)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Accelera Piazza Affari a poco piu' di mezz'ora dall'avvio delle contrattazioni e fa meglio delle altre Borse europee: Milano sale ora del 2% trainata dai bancari, mentre Parigi avanza dello 0,9%, Francoforte dello 0,8% e Londra dello 0,42%. Va meglio anche Madrid che sale dell'1,3%. Si e' intanto un po' allentata la tensione sullo spread tra BTp e Bund che e' sceso a 140 punti base.
Sul mercato resta elevata la volatilita': dopo il crollo di ieri si riprendono posizioni ma resta comunque la cautela. Il nervosismo che si e' visto sui periferici, con il calo di Milano e Madrid in primis e le tensioni sugli spread, hanno allarmato gli investitori che continuano a interrogarsi sull'entita' della ripresa e sull'efficacia delle prossime mosse delle banche centrali.
In questo contesto le parole della Yellen di oggi sono senza dubbio il market mover della giornata: la Fed alze ra' ancora i tassi in questa prima parte dell'anno o prendera' atto del cambiamento del clima sui mercati e del rallentamento per allungare i tempi?
Nel dettaglio a Piazza Affari accelera Exor che sale del 7% ma corrono soprattutto le banche: Intesa Sanpaolo +4,3%, Unicredit +4%, Mps +4%, Banco Popolare +3,6%, Bpm +3,7%, Mediobanca +3,4%, Ubi +3%, Bper (+2,5%). Recupera anche Poste (+3,8%). Scivola in coda al listino Telecom Italia (-1%), sempre debole Saipem (-0,9%), non approfitta del rimbalzo il lusso con Ferragamo a -0,10% dopo le prospettive deludenti di Hermes (-3% a Parigi).
2.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) -
Borse: Lunedi' nero, Milano -4,7%, spread a 143, banche sotto tiro (dai giornali)
Banche: il decreto, ecco i criteri per i rimborsi; arrivano le norme su Bcc e Npl; Pm a favore dell'insolvenza per Banca Etruria (Il Sole 24 ore, pag.29); Bpm-Banco, 'siamo sulla buona strada'; Unicredit: dal cda fiducia a Ghizzoni (dai giornali)
Ue: a chi da fastidio il superministro del Tesoro (Repubblica, pag.1)
Engineering: opa dei private equity (Il Sole 24 Ore, pag.32)
Enel Green Power: ricavi stabili nel corso del 2015 (dai giornali)
Saipem: si prepara a rimborsare Eni (Il SOle 24 Ore, pag.29)
Generali: verso le deleghe ad interim a Galateri (dai giornali)
Ilva: scende in campo la Cdp (Il Messaggero, pag.15)
Rai: il caso scuote il Pd, vertici contestati (dai giornali)
Unioni civili: oggi cominciano le votazioni in Aula (dai giornali)
3.ANSALDO STS: HITACHI RICORRERA' A TAR LAZIO CONTRO DECISIONE CONSOB
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Hitachi ricorrera' al Tar del Lazio contro la decisione della Consob di alzare il corrispettivo dell'opa da 9,50 euro a 9,899 per azione Ansaldo Sts. Lo ha comunicato ieri sera Hitachi, che ha anche chiesto 'misure cautelari volte alla sospensione degli effetti' del provvedimento Consob.
4.BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A 15.713 PUNTI (-2,31%), MINIMO DA OTTOBRE 2014
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Un'altra seduta in netto calo per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei, che ieri aveva ceduto il 5,40% del suo valore, oggi ha chiuso a 15.713 punti, in calo del 2,31%, sotto la spinta della corsa dello yen su dollaro e euro. Era da ottobre 2014 che il Nikkei non scendeva sotto quota 16 mila punti. A meta' seduta l'indice era arrivato a perdere piu' del 4 per cento. L'indice esteso Topix ha invece lasciato sul terreno il 3,02%, a 1.264 punti.
5.MORNING NOTE: L'AGENDA DI MERCOLEDI' 10 FEBBRAIO
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) -
- APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Banca Generali, Banca Popolare di Sondrio, Beni Stabili, Buzzi Unicem, Mediobanca, Mittel, Ubi Banca.
- Conference call Banca Generali.
- Roma: il presidente del Consiglio, Matteo Renzi riceve il primo ministro della Repubblica dell'Iraq Haider Al-Abadi.
- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri.
- Roma: alla Camera voto di fiducia sul Dl milleproroghe.
- Roma: audizione della Banca d'Italia sullo Sme supporting factor presso le commissioni Finanze e Attivita' produttive riunite della Camera.
- Roma in commissione Finanze del Senato il Ddl per la commissione d'inchiesta sul sistema bancario.
- Roma: l'Istat aggiorna gli indici della produzione industriale, dicembre.
- Francia: produzione industriale, dicembre.
- Gran Bretagna: produzione manifatturiera, dicembre.
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…