C’E’ POCO DA STARE CALMI - BUFERA SULLE T-SHIRT PRODOTTE DA UNA DITTA AMERICANA CON SCRITTE PRO-VIOLENZA SULLE DONNE - “RESTA CALMO E STUPRA TANTO” OPPURE “RESTA CALMO E COLPISCILA”, O “ACCOLTELLALA” O “SOFFOCALA” - LE MAGLIETTE IN VENDITA IN GRAN BRETAGNA E GERMANIA A 17 EURO GIOCANO CON LA FRASE “KEEP CALM AND” - DOPO LE PROTESTE, L’AZIENDA LE RITIRA DAL MERCATO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Angela Geraci per Corriere.it

«Resta calmo e stupra tanto» oppure «Resta calmo e colpiscila». Ma le varianti includono anche «accoltellala» o «soffocala» o «molestala»: sono i messaggi choc stampati su alcune magliette prodotte da una ditta americana, la Solid Gold Bomb. L'azienda, che credeva di aver creato un prodotto «divertente» (come le felpe con lo slogan «Resta calmo e bevi birra»), è stata costretta a ritirare la merce dal mercato dopo essere stata sommersa dalle polemiche.

Nonostante questo però, racconta la Bbc, le t-shirt continuano a essere vendute in Gran Bretagna e Germania su Amazon (costano intorno alle 15 sterline, circa 17 euro), suscitando reazioni indignate per i messaggi che sul modello della frase propagandistica della seconda Guerra Mondiale, «Keep calm and carry on» (resta calmo e vai avanti), incitano alla violenza contro le donne.

RIVOLTA DEGLI UTENT I E MARCIA INDIETRO
Il portale di vendite online è stato inondato di messaggi di protesta. «Fate una cosa decente e togliete adesso questi prodotti disgustosi. Eliminate tutti i prodotti della stessa azienda per mostrare loro che questo non è tollerato», ha chiesto un utente. Un altro ha ricordato che «la violenza contro le donne è un crimine, i veri uomini non picchiano le loro partner».

Contro le magliette si è scagliato anche l'ex leader laburista britannico, Lord Prescott, che su Twitter ha postato: «Prima Amazon evita di pagare le tasse britanniche. Ora stanno facendo soldi sulla violenza domestica». Alla fine il sito di vendite online ha ritirato le t-shirt. Intanto la ditta produttrice delle magliette si è scusata sinteticamente: «Ci dispiace per il risentimento provocato dai nostri prodotti, ci assumiamo tutte le responsabilità del nostro errore».

LA MANIFESTAZIONE MONDIALE
Solo 16 giorni fa, nel giorno di San Valentino, un miliardo di uomini e donne hanno danzato in un flashmob planetario, «One Billion Rising», contro la violenza sulle donne. La manifestazione ha coinvolto 189 Paesi, 60 città in Italia. Evidentemente alla Solid Gold Bomb non ne hanno sentito parlare. O peggio: hanno deciso di giocare con temi seri come la violenza sulle donne e il femminicidio, in spregio delle migliaia di donne uccise dai loro partner in tutto il mondo.

 

KEEP CALM KEEP KEEPKEEP