costa coffee coca-cola coca cola

CAFFÈ DI TRAVERSO PER COCA-COLA – IL COLOSSO AMERICANO DELLE BIBITE STA PENSANDO DI VENDERE “COSTA COFFEE”, LA MAGGIORE CATENA DI CAFFETTERIE DEL REGNO UNITO: COMPRATA NEL 2018 PER 4,6 MILIARDI DI EURO, ORA NE VALE LA META’ – COCA-COLA HA TENTATO DI ENTRATE NEL MERCATO GLOBALE DEL CAFFÈ, IN CONCORRENZA CON MARCHI COME STARBUCKS E NESTLÉ, E DI RIDURRE LA DIPENDENZA DALLE BEVANDE ZUCCHERATE, MA FINORA HA REGISTRATO PERFORMANCE INFERIORI ALLE ASPETTATIVE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria da “La Stampa”

 

COSTA COFFEE E COCA-COLA

Coca-Cola sta negoziando la vendita di Costa, la più grande catena di caffetterie del Regno Unito, acquisita nel 2018 per 3,9 miliardi di sterline.

 

Secondo le indiscrezioni riportate da Sky News, il colosso statunitense sta collaborando con la banca d'affari Lazard per una valutazione delle attività di Costa e la conseguente possibile cessione.

 

Secondo Sky sono già stati avviati colloqui preliminari con alcuni potenziali acquirenti, tra cui fondi di private equity, e le offerte indicative sono attese entro l'inizio dell'autunno. […]

 

Costa Coffee

Il movimento intorno al caffè nel britannico è significativo. Costa Coffee opera in oltre 50 Paesi, con più di 2.700 punti vendita nel Regno Unito e oltre 1.300 nel resto del mondo. Ma nonostante questo il colosso di Atlanta sta valutando diverse opzioni per il futuro. Compresa la cessione.

 

Nel 2023, l'azienda ha registrato ricavi per 1,22 miliardi di sterline, in aumento del 9% rispetto all'anno precedente, ma ancora al di sotto dei 1,3 miliardi del 2018 […]

 

La mossa su Costa nel 2018 aveva l'obiettivo di diversificare il portafoglio di Coca-Cola, riducendo la dipendenza dalle bevande zuccherate e entrando nel mercato globale del caffè, in concorrenza con marchi come Starbucks e Nestlé.

 

COSTA COFFEE E COCA-COLA

Nonostante ciò, l'azienda ha registrato performance inferiori alle aspettative. L'amministratore delegato James Quincey ha dichiarato di recente: «Abbiamo investito molto e vogliamo che quel denaro lavori al meglio».

 

Anche a fronte delle difficoltà, Costa Coffee ha distribuito oltre 250 milioni di sterline in dividendi a Coca-Cola dal 2018.

 

La decisione di vendere potrebbe riflettere una strategia di riorientamento verso aree più redditizie o una risposta alle dinamiche mutevoli del mercato delle bevande. La valutazione attuale di Costa Coffee potrebbe aggirarsi intorno ai 2 miliardi di sterline.

Costa Coffee