DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
Dal Fatto Quotidiano
La cura di tagli ai costi messa a punto da Urbano Cairo per Rcs sta funzionando. Il gruppo che edita il Corriere della Sera ha infatti chiuso il 2016 con un ritorno all’utile, che non vedeva dal 2010: il risultato netto è stato di 3,5 milioni di euro, contro il rosso di 175,7 milioni registrato nel 2015 e i 2,1 milioni di perdita del primo semestre dello scorso anno.
Il patron di La7 e del Torino ha conquistato l’azienda editoriale lo scorso luglio, battendo la cordata degli ex salotti buoni (Mediobanca, UnipolSai, Pirelli e Della Valle) capitanati da Andrea Bonomi. Da allora, assunte le cariche di amministratore delegato e presidente, ha avviato un piano di feroce contenimento dei costi, che avevano a dire il vero iniziato a scendere già negli anni precedenti ma al prezzo della chiusura di testate di centinaia di esuberi.
Cairo ha invece concentrato l’attenzione sui costi per forniture, consulenze e prestazioni professionali (a bilancio erano cifrate “55 milioni, mi hanno lasciato interdetto”, aveva detto già a luglio), comprese quelle delle grandi firme del Corriere. Pochi giorni fa, presentando il nuovo settimanale economico allegato al quotidiano, il numero uno ha scherzato sulla sua fama di “tagliatore” dicendo: “Me la tengo volentieri, quando tagliare i costi produce risultati. Se mi siedo al tavolo con i fornitori partiamo subito con uno sconto del 10%…”.
In questo modo, ha spiegato, “si libereranno le risorse per mantenere la base occupazionale, per restituire il debito e per valorizzare l’azienda, anche distribuendo il dividendo, quando potremo”. In tutto, si legge nella nota sul bilancio 2016, le azioni di contenimento delle uscite “hanno generato nel 2016 benefici per oltre 71 milioni, di cui circa 47 milioni in Italia e 24 in Spagna”.
URBANO CAIRO CON CORRIERE DELLA SERA
In compenso sono scesi anche i ricavi: quelli pubblicitari sono ammontati a 451,2 milioni, con un decremento di 24,3 milioni rispetto allo stesso periodo del 2015 (che si riduce però 9,7 milioni a perimetro omogeneo). I ricavi editoriali vanno a 380,4 milioni, in calo di 40,5 milioni (22,4 milioni a perimetro omogeneo). Quelli consolidati sono scesi a 968,3 milioni, 63,9 milioni in meno rispetto al 2015. A perimetro omogeneo il calo si riduce a 40,7 milioni.
Il margine operativo lordo si è attestato a 89,9 milioni, in crescita dai 16,4 milioni dello scorso esercizio. Quello prima di oneri e proventi non ricorrenti è anch0esso positivo per 100,5 milioni (+40%) grazie al contributo di tutte le aree di business, eccetto News Spain. In particolare l’Area Sport contribuisce per 15,5 milioni, News Italy cresce di 10,9 milioni e Other Activities di 3,4 milioni. L’indebitamento finanziario netto è sceso da 486,7 a 366,1 milioni.
Il gruppo Rcs era in perdita dal 2011, quando aveva registrato un rosso di 322 milioni. Nel 2012 il risultato è stato negativo per 509,3 milioni, nel 2013 (quando sono state chiuse dieci testate) per 218,5. Il 2014 si è chiuso con perdite dimezzate a 110,8 milioni.
Ultimi Dagoreport
FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…
FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…