UN COLPO BASSANINI PER LA GABANELLI - LETTERA DEL GRAN CAPO DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI: “CDP HA DATO MANDATO AI SUOI AVVOCATI DI VALUTARE I PROFILI PENALI DELLE AFFERMAZIONI DIFFAMATORIE, FALSE O TENDENZIOSE NEL SERVIZIO DI “REPORT” - NON È VERO CHE NON ABBIAMO RISPOSTO ALLE LORO DOMANDE: L’ABBIAMO FATTO PER ISCRITTO E LA TRASMISSIONE NON NE HA TENUTO CONTO. ERAVAMO ANCHE DISPOSTI AD ANDARE IN VIDEO MA IN DIRETTA E SENZA MANIPOLAZIONI”…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Riceviamo e pubblichiamo:

Caro Direttore,
in relazione al pezzo da Voi pubblicato oggi, relativo alla trasmissione di Report di ieri sera, Le segnalo che CDP ha dato mandato ai suoi avvocati di valutare i profili penali delle affermazioni diffamatorie false o tendenziose contenute nel servizio, e di prendere le relative iniziative a tutela degli interessi della Cassa e dei risparmiatori postali.

Poiché Lei ci rimprovera di avere rifiutato di rispondere alle domande di Report, Le segnalo solo che ciò è semplicemente non vero. Abbiamo risposto per iscritto a tutte le domande che la redazione ci ha sottoposto (ben 47): domande e risposte sono in allegato, e come vedrà sono "cattive" (le domande, come è giusto) e esaurienti (le risposte). La trasmissione non ne ha praticamente tenuto conto.

Tengo a sottolineare che in queste risposte (n. 41) c'è anche il dato relativo al mio stipendio (280.000 euro compreso la parte variabile legata ai risultati), che Report ha omesso, facendo credere che fosse milionario o quasi.....

Eravamo anche disposti a rispondere in video ad ogni domanda o critica, ma purché avvenisse in studio e in diretta, come avviene in altre trasmissioni tv. Non eravamo e non siamo invece disposti a far tagliuzzare e manipolare le nostre interviste registrate: cattiva abitudine alla quale non ci sembra serio prestarsi.

Quanto al finale invito ai risparmiatori postali a ritirare i loro risparmi, sottolineo che: 1. I risparmiatori postali sono garantiti dallo Stato; 2. CDP tiene una liquidità enorme (130 miliardi) proprio per far fronte ai propri obblighi verso di loro; 3. CDP è gestita in modo prudente (ha chiuso il 1° semestre del 2012 con 1,6 miliardi di utile). Dunque il rischio per i risparmiatori è zero!

Le sarò grato della pubblicazione di questa lettera di rettifica.
Cordiali saluti
Franco Bassanini

 

 

milena gabanelli FRANCO BASSANINI GORNO TEMPINI