
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
DEFICIT D’ATTENZIONE – LE STIME HORROR DEL CENTRO STUDI DI CONFINDUSTRIA PER IL 2020: IL DEFICIT SALIRÀ ALL’11,1% DEL PIL. PER FARE UN CONFRONTO, L’ANNO SCORSO ERA ALL’1,6. IL DEBITO PUBBLICO ARRIVERÀ AL 159,1% – MALISSIMO L’EXPORT, IN CADUTA LIBERA AL 14% IN TUTTO L’ANNO. E ANCHE SE SIAMO STATI RINCHIUSI IN CASA DUE MESI ABBONDANTI, SCENDERANNO PURE I CONSUMI
Coronavirus, Confindustria: Deficit-Pil 11,1%, debito al 159,1% in 2020
chiusi per virus
giuseppe conte meme
(LaPresse/Finanza.com) - "L'indebitamento nel 2020 è previsto salire all'11,1% del PIL (1,6% nel 2019). L'aumento è in minima parte attribuibile agli effetti della scorsa Legge di bilancio; per gran parte è dovuto alle misure del Governo per contrastare gli effetti negativi del Covid-19 (4,6 punti) e al crollo del PIL. Nel 2021 il deficit scenderà al 5,6%, scontando anche la disattivazione della clausola di salvaguardia (20,1 miliardi). Il debito/PIL salirà al 159,1% nel 2020, calando a 155,4% nel 2021". E' quanto scrive il Centro Studi di Confindustria (CSC) nel report "Previsioni Italia: faticosa risalita dopo il crollo, investimenti ed export soffrono più dei consumi". Il CSC presenta gli effetti negativi del coronavirus e del prolungamento del lockdown sull'economia italiana.
recessione coronavirus
fabbrica coronavirus 1
Coronavirus, Confindustria: Consumi -9,9%, export oltre -14% in 2020
(LaPresse/Finanza.com) - "Le misure anti-contagio hanno in gran parte congelato i consumi a marzo- aprile. La riapertura graduale di attività commerciali e la maggiore libertà di movimento attenueranno la caduta, da maggio; tuttavia, resterà prudente la gestione dei bilanci familiari (-14% la spesa nel 1° semestre). Con un recupero nel 2° semestre, il calo nel 2020 sarà di -9,9% (seguito da +5,7% nel 2021)". E' quanto scrive il Centro Studi di Confindustria (CSC) nel report "Previsioni Italia: faticosa risalita dopo il crollo, investimenti ed export soffrono più dei consumi". Il CSC presenta gli effetti negativi del coronavirus e del prolungamento del lockdown sull'economia italiana.Caduta anche per le esportazioni. "Export in caduta. L'impatto della crisi sull'export è evidente nei dati doganali di marzo (-16,8%) e gli indicatori qualitativi puntano a un peggioramento nel 2° trimestre. Nello scenario CSC, l'export di beni e servizi crollerà di oltre il 14% nel 2020, recuperando solo in parte nel 2021. La caduta è maggiore di quella del commercio mondiale, per la particolare debolezza di Europa e USA; la risalita sarà più robusta. L'import, correlato all'export, riflette anche il forte calo di consumi e, soprattutto, investimenti".
COPERTINA THE ECONOMIST 4 APRILE 2020 - A GRIM CALCULUS
fabbrica coronavirus 4
giuseppe conte meme 1
giuseppe conte meme leghista
i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 16
i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 19
i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 21
fabbrica coronavirus
i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 15
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE…
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE…
DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP, PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE…
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…