
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
A cura di Carlo Cinelli e Federico De Rosa per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"
1- DAVOS - SINISCALCO E PROFUMO BERSAGLIATI DI DOMANDE...
Forse non se l'aspettava nemmeno lui. In Italia, d'altra parte, non ha più il seguito che aveva una volta. Ma al World Economic Forum di Davos Alessandro Profumo è tornato «star». Gli investitori in cerca di spunti hanno fatto a gara per parlarci, per chiedere consigli e indicazioni sull'evoluzione della crisi del debito.
Per capire, insomma, se dal punto di vista dell'ex numero uno di Unicredit è un'opportunità entrare adesso sui Btp. E Profumo non si è certo sottratto a tanta curiosità . Che ha dovuto però condividere con un altro ex eccellente, Domenico Siniscalco, ma banker a pieno servizio in Morgan Stanley, molto gettonato da chi voleva sapere cosa sta succedendo nelle stanze di Via XX Settembre, che l'ex ministro conosce bene.
2- HUFFINGTON TIRA L'ALBA SULLE NOTE DI JACKSON...
Sulle Alpi svizzere non si parla solo di economia. Gli «adepti» della triste scienza sanno anche divertirsi. E quando sul Forum di Davos cala la notte lo Steingenberger Belvedere è la meta più ambita. Giovedì il piano terra dell'hotel è stato requisito da McKinsey per un megaparty a cui sono stati visti Mario Moretti Polegato, Siniscalco ed Emma Marcegaglia, che però ha preferito accomodarsi in una saletta laterale.
La sera prima invece gli ospiti del Forum si sono scatenati con le cover di Michael Jackson interpretate dalla Greg Denard Orchestra, starring della festa organizzata dalla società di consulenza informatica Dld. Ad ascoltarlo, fino a notte fonda, il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, Arianna Huffington, la star di Cnbc Maria Bartiromo e il corteggiatissimo Imran Khan, ex campione pachistano di cricket, più noto come ex marito dell'ereditiera Jemima Goldsmith.
3- I SINDACATI A TEATRO...
Finora la scena è stata tutta per Elsa Fornero e Susanna Camusso. Ma non c'è solo Roma, e i tavoli ministeriali, con quel che resta della concertazione, per parlare di lavoro. Venerdì a Milano, al Piccolo Teatro, lo storico Giuseppe Berta, il sociologo Aldo Bonomi, l'ex sindacalista Sergio Cofferati, il patron della Pirelli, Marco Tronchetti Provera discuteranno di come sta cambiando il lavoro, visto dal lato della fabbrica.
Con loro ci saranno anche il direttore del Piccolo, Sergio Escobar e la regista Serena Sinigaglia, che dal 7 febbraio porterà in scena al Teatro Studio Expo «Settimo, la fabbrica, il lavoro», una piece sperimentale in cui gli operai della Pirelli di Settimo Torinese si faranno attori per raccontare il passaggio dal vecchio stabilimento al nuovo polo industriale.
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…