donald trump christine lagarde

GRAZIE AL DAZIO! LA BCE TAGLIA IL TASSO DI INTERESSE DI ALTRI 25 PUNTI BASE: “L'ECONOMIA DELL'AREA EURO HA ACQUISITO UNA CERTA CAPACITÀ DI TENUTA AGLI SHOCK MONDIALI, MA LE PROSPETTIVE DI ESPANSIONE SI SONO DETERIORATE A CAUSA DELLE CRESCENTI TENSIONI COMMERCIALI" -  “LE BORSE EUROPEE IN ROSSO, MA MILANO LIMITA LE PERDITE A  -0,26% …

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

BCE: NUOVO TAGLIO DA 25 PUNTI BASE, TASSO SU DEPOSITI AL 2,25%

CHRISTINE LAGARDE A DAVOS

(Adnkronos) - Come anticipato dai mercati, non si ferma il percorso di normalizzazione della politica economica della BCE che dopo quello varato lo scorso 6 marzo ha deciso nella riunione del Consiglio direttivo che si è appena conclusa di tagliare i tassi di interesse di altri 25 punti base.

 

Con l'intervento odierno il tasso sui depositi, quello di riferimento, passa dal 2,50% al 2,25%. Il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali invece cala dal 2,65% al 2,40% e quello sui prestiti marginali dal 2,90% al 2,65%.

 

La decisione del Consiglio direttivo - si legge nella nota conclusiva - "scaturisce dalla valutazione aggiornata delle prospettive di inflazione, della dinamica dell'inflazione di fondo e dell'intensità della trasmissione della politica monetaria".

 

DONALD TRUMP - WALL STREET

L'Eurotower sottolinea come "il processo disinflazionistico è ben avviato. L'andamento dell'inflazione ha continuato a rispecchiare le attese dei nostri esperti; a marzo sono diminuite sia l'inflazione complessiva sia quella di fondo".

 

"Le misure dell'inflazione di fondo - continua la nota - suggeriscono perlopiù che l'inflazione si attesterà stabilmente intorno all'obiettivo del 2% a medio termine perseguito dal Consiglio direttivo". Il Consiglio direttivo spiega come "soprattutto nelle attuali condizioni caratterizzate da eccezionale incertezza, l'orientamento di politica monetaria adeguato sarà definito seguendo un approccio guidato dai dati, in base al quale le decisioni vengono adottate di volta in volta a ogni riunione".

 

L INSTABILITA ECONOMICA BY TRUMP - ILLUSTRAZIONE DEL FINANCIAL TIMES

In particolare - si ribadisce - le decisioni sui tassi di interesse "saranno basate sulla valutazione delle prospettive di inflazione, considerati i nuovi dati economici e finanziari, della dinamica dell'inflazione di fondo e dell'intensità della trasmissione della politica monetaria, senza vincolarsi a un particolare percorso dei tassi".

 

BORSA: EUROPEE IN ROSSO DOPO BCE, MILANO LIMITA PERDITE IN ATTESA WS (-0,26%)

(Adnkronos) - Le Borse europee proseguono in territorio negativo dopo l'annuncio della BCE che, nella riunione del Consiglio direttivo conclusa poco fa, ha deciso di tagliare i tassi di interesse di altri 25 punti base.

 

christine lagarde 3

In questo contesto, e in attesa dell'avvio di Wall Street, Milano limita le perdite accumulate nella mattinata e l'indice Ftse Mib segna quota -0,26% a 35.975 punti. Analogo il discorso per Londra, che cede lo 0,45%, mentre amplia le perdite Parigi, in calo dello 0,72%. Francoforte inverte la marcia e finisce sotto alla parità: il Dax scivola a quota -0,49%.

 

BCE: ECONOMIA EUROZONA RESILIENTE A CHOC, MA PESANO TENSIONI COMMERCIALI

(Adnkronos) - "L'economia dell'area dell'euro ha acquisito una certa capacità di tenuta agli shock mondiali, ma le prospettive di espansione si sono deteriorate a causa delle crescenti tensioni commerciali". Lo sottolinea la BCE nella dichiarazione conclusiva della riunine del Consiglio direttivo.

 

INFLAZIONE

"È probabile che la maggiore incertezza riduca la fiducia di famiglie e imprese e che la risposta avversa e volatile dei mercati alle tensioni commerciali determini un inasprimento delle condizioni di finanziamento. Tali fattori possono gravare ulteriormente sulle prospettive economiche per l'area dell'euro" continua l'Eurotower. (

 

Bce: prospettive crescita peggiorate per dazi

(AGI) - "L'economia dell'area dell'euro ha sviluppato una certa capacita' di tenuta agli shock mondiali, ma le prospettive di crescita sono peggiorate a causa delle crescenti tensioni commerciali". Lo afferma la Bce al termine del consiglio direttivo che ha deciso di tagliare i tassi dello 0,25%.

URSULA VON DER LEYEN - CHRISTINE LAGARDE