
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
Rita Di Giovacchino per "il Fatto quotidiano"
Lorenzo Borgogni per ingraziarsi giornali e giornalisti è ricorso al sistema più antico: la pubblicità . Il rendiconto degli investimenti è finito agli atti della P4 a Napoli e ora anche dell'inchiesta Enav. Niente di penalmente rilevante, ma un intreccio di relazioni e di contributi, come quello alla società pubblicitaria Visibilia di Daniela Santanchè, a favore del quale si era attivato Luigi Bisignani. Della vicenda, Borgogni ha parlato il 30 giugno 2011, durante uno dei primi interrogatori a Napoli.
La Santanchè "non era stata rieletta, Bisignani mi chiese di aiutarla con la sua agenzia Visibilia, che gestiva la raccolta per Il Riformista, Il Giornale, Libero e Libero mercato... insomma dare un contributo economico mediante dei contratti di agenzia che noi come gruppo Finmeccanica abbiamo con le varie testate". Il contratto non la soddisfece: "Mi chiamò lamentandosi degli importi stanziati e mi disse che era un po' ridicolo". Borgogni ha tirato fuori il foglietto con gli investimenti pubblicitari che Finmeccanica ha erogato dal 2008 al 2011, compresi quelli a Visibilia.
Alla prima voce c'è il Riformista che tra il 2008 e il 2010 è passato da 20mi-la a 50mila euro. Seguono Il Giornale che ha percepito 25.680 euro nel 2010 e 8500 nel 2011; Libero Mercato (anche questa testata fa capo a Visibilia) passato dai 20mila del 2008 ai 50mila del 2010. Vanno aggiunti i contributi ordinari alle stesse testate, mentre Libero tra il 2010 e il 2011 ottiene 47mila euro. I più gettonati sono i giornali economici come Affari e Finanza (dai 40mila euro del 2009 ai 50 mila del 2011) e Il Sole 24ore (80mila euro nel 2010). Le cifre decollano a seconda della diffusione della testata, anche se il Corriere della Sera (110mila euro) riceve pubblicità soltanto a partire dal 2010.
Il Foglio racimola 35mila euro nel 2010 tra la sponsorizzazione del Libro Expo e distribuzioni di Cd. C'è il sospetto che dietro l'insolita decisione di fare pubblicità Finmeccanica nasconda favoritismi alle testate amiche. In qualche caso sono messaggi sponsorizzanti mentre l'inchiesta su Enav rivelava la nuova Tangentopoli. A marzo su tutte le testate campeggiava un'intera pagina: "Orgogliosi per aver contribuito a fare dell'Italia un grande paese". A giugno, mentre Borgogni balbettava davanti ai pm, su Libero compariva questo slogan: "Vivere sicuri non è un sogno ma un diritto".
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…