
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
da âThe independent'
Londra è diventata la capitale miliardaria dell'Europa occidentale accogliendo un numero di "ricconi" ("ultra-high net worth individuals") maggiore di Parigi e del paradiso fiscale di Ginevra. Nessun miliardario che si rispetti comprerebbe una casa nella capitale britannica per una cifra sotto i 10 milioni di sterline - a meno che non sia per i domestici - e ciascuno di essi tipicamente ha tre altre dimore di lusso in giro per il mondo.
Preoccupazioni sono sorte negli ultimi anni circa il fatto che i super ricchi stiano comprando gli immobili di Londra solo per lasciarli vuoti e come investimenti - anche se una nuova ricerca ha mostrato che i miliardari in genere stabiliscono a Londra la propria residenza.
Secondo i dati di Beauchamp Estates e Dataloft, i miliardari favoriscono le case grandi per famiglie, sono il più delle volte sposati e hanno in media 2,1 figli. Ci sono oltre 2.170 miliardari nel mondo e la loro ricchezza è più che raddoppiata negli ultimi cinque anni, passando da 1,85 a 3,88 mila miliardi di sterline.
Londra è la prima scelta tra le capitali dell'Europa occidentale, con 67 miliardari che scelgono una villa nel "triangolo di platino" formato da Mayfair, Knightsbridge e Belgravia, oppure una residenza in un palazzo di lusso in St Johns Wood o Regents Park. Parigi, invece, accoglie "soltanto" 25 miliardari, mentre appena 18 scelgono di vivere nel paradiso fiscale di Ginevra.
Gary Hersham di Beauchamp fa sapere che la sua società ha fornito consulenza a miliardari che volevano dividersi tra Londra e il Mediterraneo e potevano spendere 50 milioni di sterline. "Molti comprano case sul mare e hanno già una residenza centrale a Londra e sulla costa francese come una sorta di must have", dice. "Altri decidono che voglio anche una residenza in Toscana o nelle isole greche che fa salire il budget di 10 milioni di sterline".
Beauchamps ha calcolato che il portafoglio immobiliare tipico di un miliardario europeo include una villa da 22,3 milioni di sterline a Londra, una casa per le vacanze in Francia da 18,6 milioni sterline e una residenza in Toscana da 12,1 milioni di sterline. Ciò significa che questi ricconi possiedono 350 milioni di sterline, o il 18% della loro ricchezza, in cash, il 42% in società private e il 35% in società pubbliche - e appena il 3% in immobili.
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…
LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE…
DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE…
DAGOREPORT: LA MELONI SOGNA LA PRESA DELLA MADUNINA – MANCANO DUE ANNI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE…
FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI…