valentino kering francois pinault

KERING TIRA IL FRENO A MANO - PINAULT RINVIA AL 2029 L’ACQUISTO DI VALENTINO DAL FONDO MAYHOOLA: IL GRUPPO FRANCESE POSSIEDE IL 30% DELLA GRIFFE PER 1,7 MILIARDI DI EURO E AVEVA FIRMATO UN ACCORDO PER COMPRARE IL RESTANTE 70% - MA DA QUANDO È STATO STIPULATO IL CONTRATTO NEL 2023 IL VENTO E' CAMBIATO: VALENTINO HA VISTO PEGGIORARE IL SUO FATTURATO E KERING È STATA COSTRETTA A DIMINUIRE GLI INVESTIMENTI PER AMMORTIZZARE IL DEBITO CHE NEGLI ULTIMI ANNI È LIEVITATO A CAUSA DELLO SHOPPING COMPULSIVO DI MARCHI E IMMOBILI…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Sara Bennewitz per "la Repubblica"

 

francois henri pinault 1

La prima mossa di Luca de Meo come nuovo ceo di Kering è stata quella di negoziare un contratto con il fondo Mayhoola per spostare più avanti di due anni l'esercizio dell'opzione di acquisto del 70% di Valentino, che ancora non possiede.

 

L'operazione risale al 2023, quando il colosso francese rilevò il 30% della griffe italiana per 1,7 miliardi di euro, firmando un accordo per comprare il restante 70% tra il 2026 e il 2028. Un'operazione che in teoria vale poco meno di 4 miliardi, ma il prezzo è soggetto a rettifiche in base ai risultati di Valentino al momento della vendita.

luca de meo 1

 

Il contratto del 2023 prevedeva anche la possibilità, a discrezione di Mayhoola, di ricevere un pagamento in contanti o in azioni Kering. Da allora i risultati di Valentino – come quelli di tutto il settore – sono peggiorati, rendendo l'operazione meno conveniente sia per il venditore, Mayhoola, appunto, sia per il compratore (Kering), impegnato nel rilancio del marchio Gucci e nel taglio dei debiti, lievitati per le acquisizioni chiuse.

 

valentino by alessandro michele 1

L'accordo di ieri, il primo portato avanti da de Meo, prevede che la vendita del 70% di Valentino possa arrivare su istanza di Mayhoola dal 2028, e su richiesta di Kering dal 2029. In questo modo, il nuovo ad di Valentino, Riccardo Bellini, avrà tempo di rilanciare la griffe di cui Alessandro Michele è direttore creativo. […]

Kering sta poi cercando un socio proprio per Montenapoleone 8 e il fondo del Qatar direttamente – oppure attraverso altri veicoli come la Qia – potrebbe essere interessato a investire.

valentino by alessandro michele 2francois henri pinault 2valentino by alessandro michele 3valentino giancarlo giammettivalentino by alessandro michele 4valentino 2valentino by alessandro michele 5LUCA DE MEO