
DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA,…
Francesca Basso per il “Corriere della Sera”
Adattarsi alla stagione del greggio a prezzi bassi: l'Arabia Saudita collocherà in Borsa circa il 5% del colosso petrolifero di Stato Aramco e si doterà di un fondo sovrano da 2 mila miliardi di dollari, il più grande al mondo (due volte e mezza quello norvegese, al momento il maggiore). Il vice principe ereditario Mohammad bin Salman Al Saud, spiegando il piano «Vision 2030» approvato ieri dal Consiglio dei ministri dell' Arabia Saudita, ha assicurato che il Paese «potrà vivere senza il petrolio a partire dal 2020».
Riad ha messo a punto una road map per diversificare nei prossimi quindici anni la propria economia, che dipende per oltre il 70% dal greggio e che negli ultimi due anni ha subito un contraccolpo a causa del crollo del prezzo, mettendo in difficoltà il Paese e creando tensioni sociali per il taglio alle sovvenzioni sui carburanti e per l' imposizione di nuove tasse indirette.
Quest' anno l' Arabia Saudita crescerà dell' 1,2% contro il 3,4% del 2015, un rallentamento che colpisce tutti i Paesi del Golfo, come dimostra il taglio delle stime da parte del Fondo monetario internazionale: il Pil della regione (Arabia Saudita, Bahrein, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Oman e Qatar) quest' anno si fermerà all' 1,8% contro il 3,3% stimato nell' ottobre scorso. Il Fmi ha chiesto ai Paesi del Golfo di adattarsi alla caduta dei prezzi diversificando la loro base di entrate, tenuto conto che il greggio recupererà modestamente, intorno a 50 dollari entro la fine di questo decennio. Nel frattempo gli Stati del Golfo si devono adattare. Previsioni che hanno contribuito ieri ad affossare i listini europei.
la quota di produzione di petrolio dell opec
È da gennaio che si parla di una possibile quotazione di Aramco, il maggiore produttore al mondo di greggio e il numero uno per riserve con 267 miliardi di barili equivalenti di petrolio, che potrebbe avere una capitalizzazione record di 2.500 miliardi di dollari. Si tratta di una stima conservativa, che potrebbe salire a 10 mila miliardi se quei barili fossero valutati 40 dollari invece che, più prudentemente, 10 dollari.
Il collocamento dovrebbe avvenire in un listino congiunto in Arabia Saudita e forse negli Stati Uniti e andrà a finanziare il fondo sovrano, che «andrà a controllare più del 10% della capacità di investimento nel mondo - ha spiegato il vice principe ereditario - e il suo volume rappresenterà più del 3% degli attivi esistenti».
DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA,…
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…
FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO…
PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO…