christine lagarde cripto euro digitale

ANCHE L’EUROPA SI SVEGLIA SULLE CRIPTO! – LA BANCA CENTRALE EUROPEA ACCELERA I PIANI PER CREARE L’EURO DIGITALE, DOPO CHE TRUMP HA APPROVATO UNA LEGGE CHE FAVORISCE IL MERCATO DELLE COSIDETTE “STABLECOIN”, LE CRIPTOVALUTE ANCORATE AL DOLLARO – I FUNZIONARI DELL’UE STANNO STUDIANDO LA POSSIBILITÀ DI GESTIRE L’EVENTUALE MONETA SU UNA BLOCKCHAIN PUBBLICA (COME ETHEREUM O SOLANA)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

UE: FT, BRUXELLES ACCELERA SU EURODIGITALE DOPO LEGGE USA SU STABLECOIN

EURO DIGITALE

(LaPresse) - L'Ue sta accelerando i piani per l'euro digitale sulla spinta della nuova legge statunitense che regola il mercato delle stablecoin, aggravando le preoccupazioni sulla competitività di una valuta digitale europea.

 

Lo riporta il Financial Times. Il mese scorso, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato una legge storica che regolamenta un mercato da 288 miliardi di dollari, largamente dominato da stablecoin legate al dollaro. Le stablecoin sono un tipo di token digitale ancorato uno a uno a una valuta sovrana e garantito da riserve come i titoli di Stato.

 

CHRISTINE LAGARDE - FOTO LAPRESSE.

Secondo una fonte citata dal quotidiano economico-finanziario britannico, quando è stato approvato il cosiddetto Genius Act, i funzionari dell'Ue stanno "riconsiderando i piani per l'euro digitale". L'Ue starebbe quindi valutando la possibilità di gestire un euro digitale su una blockchain pubblica come Ethereum o Solana, anziché su una privata, come era stato precedentemente previsto.

 

La Bce sta lavorando da diversi anni alla creazione di una versione digitale dell'euro, che sarebbe utilizzabile gratuitamente in tutta l'Eurozona, darebbe accesso a una forma di pagamento garantita dalla banca centrale, in un momento in cui l'uso del contante è in calo, promuovendo al contempo l'euro a livello globale.

 

La Bce, riporta il quotidiano, ha dichiarato al Financial Times che sta prendendo in considerazione “diverse tecnologie, sia centralizzate che decentralizzate, per lo sviluppo dell’euro digitale" e che non è ancora stata presa una decisione in merito. 

DONALD TRUMP - STABLECOINSTABLECOIN DIGITAL SERVICES ACT - UNIONE EUROPEA