BUSINESS INTERNATIONAL - “LE MONDE”: “È FINITA, SILVIO. INUTILE RESISTERE” - TABLET WAR! BARNES & NOBLE RILANCIA NOOK, L’ANTI-KINDLE AMAZON - GOOGLE+ APRE ALLE AZIENDE - OLYMPUS AMMETTE DI AVER NASCOSTO LE PERDITE - L’ESPOSIZIONE SULLA GRECIA FA CROLLARE DEL 31% GLI UTILI DI SOCGEN - FACEBOOK PARAGURA CONTRO LA POLITICA USA SULL’IMMIGRAZIONE: “TENERE I LAUREATI STRANIERI IN HIGH TECH” - ZUCKERBERG AD HARVARD A CACCIA DI SMANETTONI DA ASSUMERE...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Dagoreport

1 - FINANCIAL TIMES
FACEBOOK CONTRO LA POLITICA AMERICANA SULL'IMMIGRAZIONE: "TENERE NEGLI USA I LAUREATI STRANIERI IN HIGH-TECH"
http://on.ft.com/rAIeKB -

Se una volta terminati gli studi gli Usa permettessero agli studenti di rimanere in America, molti di loro non tornerebbero in India o chissà dove a creare società in grado di competere con le aziende della Silicon Valley grazie al know-how appreso negli Stati Uniti. È questo, in sintesi, il ragionamento con cui Facebook ha preso di mira la politica americana sull'immigrazione.

Le università statunitensi, ha detto il Ceo del social network Sheryl Sandberg, "dovrebbero spillare un visto ad ogni diploma di high-tech assegnato a studenti non americani, anziché rimandarli nei loro paesi d'origine a fondare aziende che competeranno con quelle californiane. Queste persone non solo non toglierebbero lavoro agli statunitensi, ma ne creerebbero. Il problema, ha sottolineato Mark Zuckerberg, è la formazione: le università non rispondono adeguatamente alla ampia domanda di ingegneri elettronici.

TABLET WAR! BARNES & NOBLE LANCIA L'ANTI-KINDLE
http://on.ft.com/tOsxbo - http://tcrn.ch/si5ORe (VIDEO)

Un nuovo concorrente entra nella guerra dei tablet pc: Barnes & Noble ha svelato il suo nuovo Nook, con cui punta a fare diretta concorrenza al Kindle Fire di Amazon. Arriverà nei negozi americani la prossima settimana, proprio insieme al rivale. È più costoso: 249 dollari contro 199, ma il Ceo William Lynch lo ha presentato come un prodotto nettamente superiore al Kindle Fire: più leggero, con più memoria, dotato di una batteria di longeva e di un display migliore. Lo scontro con il tablet di Amazon è esplicito. In occasione del lancio, Lynch ha criticato senza mezzi termini la "tavoletta" rivale definendola una "macchina per vendere i servizi di Amazon".

GOOGLE+ APRE ALLE AZIENDE
http://www.ft.com/intl/companies

Google apre il suo social network alle aziende. Finora non era stato possibile per le società creare un proprio profilo sulla piattaforma Google+ lanciata la scorsa estate, ma Mountain View ha finalmente deciso di compiere il passo tanto atteso. Una mossa fondamentale nella battaglia che vede il motore di ricerca contrapposto a Facebook nel dare alla propria attività dominante, la pubblicità, una dimensione social divenuta ormai imprescindibile.

2 - TECHCRUNCH
IL DISCORSO DI MARK ZUCKERBERG AD HARVARD. IL FONDATORE DI FACEBOOK A CACCIA DI SUPER SMANETTONI
http://tcrn.ch/sCZbAB (VIDEO)

Il video della visita che ieri Mark Zuckerberg ha fatto all'università di Harvard per recrutare ingegneri da assumere in Facebook.

3 - LES ECHOS
L'ESPOSIZIONE SULLA GRECIA FA CROLLARE DEL 31% GLI UTILI DI SOCGEN
http://bit.ly/s6XYjS

Trimestre nero per Societe Generale. L'istituto francese ha registrato un calo degli utili pari al 30,6%. Un risultato generato da una serie di elementi eccezionali, legati soprattutto alla crisi greca e alla conseguente svalutazione dei titoli ellenici in portafoglio. L'utile è sceso a 622 milioni di euro dagli 896 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso. Il dato è inferiore anche a una stima dall'agenzia finanziaria "Bloomberg" che aveva previsto un profitto di 755 milioni.

4 - THE WALL STREET JOURNAL
OLYMPUS AMMETTE DI AVER NASCOSTO LE PERDITE
http://on.wsj.com/sKUrfU

Olympus ha ammesso di aver nascosto per anni perdite attraverso il pagamento di commissioni su acquisizioni ai propri advisor. La compagnia giapponese ha annunciato il licenziamento del suo direttore generale, Hisashi Mori, ritenuto in parte responsabile per lo scandalo finanziario che ora potrebbe trasformarsi in una delle maggiori frodi del Paese.

5 - LE MONDE
"È FINITA, SILVIO. INUTILE RESISTERE"
http://bit.ly/vYnj6X

Il corrispondente da Roma per il quotidiano francese "Le Monde" Philippe Ridet descrive il momento cruciale in cui si trova il governo Berlusconi: "Snobbato al G20 di Cannes, abbandonato dai deputati del suo stesso partito, il presidente del Consiglio è più solo che mai mentre il suo Paese viene messo sotto tutela dal Fondo monetario internazionale. "Quando cadrà?", sembra ormai la sola domanda che tutti si pongono".

 

ZUCKERBERG AD HARVARD THE NOOK TABLET TRACOLLO OLYMPUS LE MONDE