25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
Carlo Cinelli e Federico De Rosa per “CorrierEconomia - il Corriere della Sera”
1 - L’idea gli è venuta due anni fa, mutuata dall’esperienza londinese dove il 5x15 ha avuto un grande successo. Così tre giovani milanesi, l’ex banker e ora documentarista Leopoldo Zambeletti, la liceale Emma Gracis e la comunicatrice Marilù Martelli, hanno importato il format in Italia. L’idea è di far raccontare per 15 minuti la loro storia a 5 personaggi che nella vita hanno fatto percorsi diversi.
Finora ai loro incontri hanno parlato oltre 50 ospiti. Il prossimo, in programma mercoledì 20 maggio a Milano alla Società d’incoraggiamento d’arti e mestieri, è con un panel che più eterogeno non si può. I 15 minuti saranno a disposizione della pallavolista Maurizia Cacciatori, il co-direttore artistico del Teatro Filodrammatici, Bruno Fornasari , Giovanni Caccamo, rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo, l’alpinista e regista Hervè Barmasse e Derek Han, presidente della banca d’affari americana Nsbo ma soprattutto uno dei pianisti più talentuosi della sua generazione.
2 - Giro di poltrone tra i comunicatori sull’asse Roma-Siena-Milano. Nella città del Palio ha appena traslocato Luca Grassis, cresciuto in Barabino & Partners e poi in Borsa Italiana, da ultimo pr corporate di Prada per la quotazione a Hong Kong. Alessandro Profumo e Fabrizio Viola lo hanno chiamato a Rocca Salimbeni per curare la comunicazione del Montepaschi.
Vola da Roma a Milano invece Simona Giorgetti , nuovo direttore della comunicazione istituzionale e media relations di A2a. Avrà anche la responsabilità di eventi e sponsorizzazioni. Dopo aver lavorato con Vittorio Merloni e Andrea Guerra in Indesit (2000-2004) e con Massimo Sarmi e Vittorio Mincato in Poste Italiane (2005-2014), Giorgetti ha preso al volo la chiamata di Giovanni Valotti e Valerio Camerano , accantonando una proposta analoga di Ilva.
3 - Tutto è pronto per il maxi raduno degli alumni Insead, la blasonata scuola di management di Fontainebleau. Sotto la regia di Ilian Mihov si confronteranno a Stresa il 12 e 13 giugno manager di lungo corso come Gianmario Tondato da Ruos (Autogrill), Luca Garavoglia (Campari) o Roger Abravanel e Roberto Italia (Cinven), con giovani promettenti, da Chiara Medioli (Fedrigoni) a Federico Grom e Camilla Lunelli (Cantine Ferrari).
4 - Con l’arma della governance è riuscita a mettere in salvo quello che restava del patrimonio di palazzo Sansedoni. Non c’è dunque testimonial migliore di Antonella Mansi , per parlare di governo societario. La vicepresidente di Confindustria ed ex numero uno della Fondazione Montepaschi, mercoledì sarà ospite dell’assemblea annuale di Nedcommunity, il network dei consiglieri indipendenti, per parlare di «Governance e sviluppo aziendale».
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…