MAMMAMIA CHE IMPREGILO! - SALINI DÀ MANDATO AI SUOI AVVOCATI DI AGIRE CONTRO GAVIO: “DISSEMINA NOTIZIE FALSE” - GAVIO REPLICA: “VUOL DIRE CHE È MOLTO DEBOLE, MI DIFENDERÒ”, E LANCIA IL BUY-BACK DELLE AZIONI, CHE PER I SALINI È “UN’ACQUISIZIONE STRISCIANTE” - GROS-PIETRO PROVA A METTERE UNA PEZZA: “IMPREGILO RESTERÀ INDIPENDENTE” - MA PER PIETRO SALINI PEGGIORA IL FRONTE FAMILIARE: I CUGINI-RIVALI HANNO BLOCCATO IN TRIBUNALE LA DISTRIBUZIONE DELLE QUOTE SOCIETARIE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - IMPREGILO: SALINI DÀ MANDATO A LEGALI PER AGIRE CONTRO GAVIO
Finanza.com - Salini ha dato mandato ai suoi legali per intraprendere azioni contro Gavio. Lo rende noto la società in una nota in cui si legge che "dopo i ripetuti tentativi da parte del Gruppo Gavio e dei suoi advisor (incluso il consulente legale) di influenzare l'opinione degli investitori con la diffusione di notizie completamente prive di qualsiasi fondamento fattuale o giuridico, Salini ha incaricato i suoi avvocati di avviare ogni opportuna iniziativa a tutela propria e del mercato".

L'imprenditore romano sottolinea poi i motivi che lo hanno indotto a chiedere la revoca del Cda alla prossima assemblea del 12 luglio precisando che "secondo la legge italiana gli amministratori possono essere revocati in qualsiasi momento" e che "solo se in tribunale viene provato che la revoca avviene senza giusta causa, gli amministratori revocati hanno diritto al risarcimento del danno da parte dell'azienda per un importo corrispondente alla retribuzione che l'amministratore avrebbe percepito fino alla scadenza del proprio mandato".

In più "la decisione del Cda di vendere una parte della quota di Impregilo in Ecorodovias e di lanciare un piano di buy-back limitato ad un massimo del 20% del capitale sociale è totalmente incoerente con il piano strategico annunciato da Impregilo. La proposta di cessione non è trasparente, né consente alla società di ricavare l'intero valore di mercato della sua partecipazione in Ecorodovias. Per quanto riguarda il buy-back, tale piano è solo finalizzato a favorire interessi di Gavio, permettendo una 'acquisizione strisciante' del controllo della società senza lanciare una Opa".

2 - IMPREGILO: GROS-PIETRO, RESTERA' INDIPENDENTE E QUOTATA
(ANSA) - "Garantiremo l'indipendenza di Impregilo, che è e resterà una società quotata". Lo ha affermato il presidente di Astm (Gruppo Gavio) Gian Maria Gros-Pietro, nel corso di un incontro con la stampa. "Vogliamo - ha proseguito - una Impregilo in grado di misurarsi con tutte le grandi società del mondo". Soprattutto il manager ha sottolineato come, ribattendo così ad una critica del gruppo Salini, "Impregilo non è un conglomerato, fatto di partecipazioni frammentarie, ma è un gruppo in grado di offrire al committente un servizio completo di costruzione e concessione".

3 - GAVIO; SALINI E' DEBOLE, MI DIFENDERO'
(ANSA) - "Mi dispiace, a lui non ho fatto nulla dal punto di vista personale, vuol dire che è molto debole, mi difendero". E' il commento a caldo di Beniamino Gavio alla notizia che il gruppo Salini ha dato mandato ai propri legali di agire nei suoi confronti. "Avere visioni diverse - ha aggiunto - non è un buon motivo per andare dai legali, non capisco, non gli ho fatto niente a livello personale".

4 - IMPREGILO: GAVIO, NON METTO UN MILIARDO SUL TAVOLO PER OPA
(ANSA) - "Non ho fatto l'opa prima perché prima con Igli e altri due soci ci voleva l'unanimità, non la faccio oggi perché con questo mercato non me la sento di mettere un miliardo sul tavolo". Lo ha detto Beniamino Gavio, amministratore delegato di Aurelia, in caso alla prossima Assemblea di Impregilo del 12 luglio dovesse prevalere la maggioranza del gruppo Salini. Gavio si è poi detto "preoccupato" per l'attuale scontro tra i due soci di riferimento di Impregilo.

"Con Salini - ha aggiunto Gavio - abbiamo due visioni di business completamente diverse, stili di vita diversi e mentalità diverse, gli ho stretto la mano in assemblea, se ci fosse stata la possibilità di un accordo lo avremmo già fatto". "Se andremo sotto - ha aggiunto - ci sarà la dottoressa Giuseppina Capaldo in consiglio".

5 - IMPREGILO: GAVIO, OFFERTA SU ECORODOVIAS INTERESSANTE
(ANSA) - Beniamino Gavio ritiene "interessante dal punto di vista industriale" l'offerta fatta da Primav sul 19% della brasiliana Ecorodovias. Lo ha affermato nel corso di un incontro con la stampa spiegando che "negli ultimi sei mesi il premio è dell'11% per un totale di 1,07 miliardi". Secondo l'imprenditore tortonese, poi, l'offerta che "stiamo rinegoziando" consente a Impregilo di "rimanere in Brasile come imprenditore locale".

Quindi "potremo avere importanti benefici tra il 2012 e il 2014 e con i Mondiali di Calcio". "Stiamo rinegoziando - ha aggiunto - per avere uno o due membri in Cda". Quanto alla quota che resta in mano al gruppo, "il 10% resterà sindacato e stiamo chiedendo di ridurre il lock-ap (l'accordo che vincola a mantenere la proprietà, ndr) sul 5% a due anni". "E' un'offerta molto valida - ha concluso - se ci sono offerte migliori (come Salini sostiene, ndr) le voglio vedere, esaminiamole, non c'é niente di male".

6 - NON BASTA IMPREGILO, SI RIAPRE IL DUELLO LEGALE TRA I SALINI
F.D.R. per il "Corriere della Sera" - Non bastava la battaglia su Impregilo. Per Pietro Salini si è aperto adesso un altro fronte. Non nuovo. Tutto in famiglia. Il motivo del contendere è quel 10% di azioni proprie della Salini Costruttori, su cui c'è una contesa che dura da quasi dieci anni. La questione sembrava risolta: il 2 maggio l'assemblea del gruppo romano aveva distribuito le azioni tra i due rami della famiglia. Uno non era d'accordo e il giorno dopo la Francesco Saverio Salini e la Sapar, titolari del 43% della holding, hanno impugnato la delibera ottenendo la sospensiva dal Tribunale di Milano.

Il giudice, a cui si erano rivolti i cugini dissenzienti, aveva ordinato che la distribuzione avvenisse con maggioranza qualificata. Che, a quanto pare, in assemblea non sarebbe stata raggiunta. Salini ha proceduto comunque. Due giorni fa il Tribunale ha confermato la sospensiva ordinando «il ripristino dello status quo ante risultante precedentemente alla delibera». Dunque, proprio alla vigilia dello scontro finale con Gavio per Impregilo, la «blindatura» è saltata. Ieri il consiglio di Salini ha proceduto a ripristinare la situazione, in vista dell'assemblea di bilancio del 16 luglio.

 

 

beniamino gavioPIETRO SALINIGIAN MARIA GROSS PIETRO - copyright pizziFABRIZIO PALENZONA