tesla conti in rosso elon musk

IL MAXI COMPENSO DI ELON MUSK E’ ORA ALLA PROVA DEGLI AZIONISTI DI TESLA, CHIAMATI NELLE PROSSIME ORE A DECIDERE SE IL MILIARDARIO POTRÀ RICEVERE FINO A 1.000 MILIARDI DI DOLLARI – L’ACCORDO PREVEDE IL SUPER PREMIO SE RIUSCIRÀ A FAR RAGGIUNGERE AL COLOSSO DELLE AUTO ELETTRICHE OBIETTIVI AMBIZIOSI, QUALI UNA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI 8.500 MILIARDI IN DIECI ANNI. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA APPROVATO IL PACCHETTO COMPENSI E ORA LA PAROLA È AGLI AZIONISTI - NEL CASO DI BOCCIATURA DELLA PROPOSTA, MUSK S’E’ DETTO PRONTO A LASCIARE LA GUIDA DELLA SOCIETÀ…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

elon musk - tesla

(ANSA) - NEW YORK, 05 NOV - Il maxi compenso di Elon Musk alla prova degli azionisti di Tesla, chiamati nelle prossime ore a decidere se il miliardario potrà ricevere fino a 1.000 miliardi di dollari se riuscirà a far raggiungere al colosso delle auto elettriche obiettivi ambiziosi, quali una capitalizzazione di mercato di 8.500 miliardi in dieci anni. Il consiglio di amministrazione ha approvato il pacchetto compensi e ora la parola è agli azionisti. Nel caso di bocciatura Musk ha minacciato di lasciare la guida della società. Il fondo sovrano norvegese, uno dei 10 maggiori azionisti di Tesla, ha già detto che voterà no pur riconoscendo il valore creato da Musk.

elon musk fa il saluto nazista