DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…
Luigi Grassia per la Stampa
«I vertici di Alitalia hanno confermato l' impegno industriale e di sviluppo della compagnia, apprezzando lo spirito di collaborazione ribadito dal governo». Lo dice l' Alitalia dopo che il presidente Luca Montezemolo, il vicepresidente James Hogan e l' amministratore delegato Cramer Ball hanno incontrato a palazzo Chigi una delegazione del governo.
L' australiano Hogan è anche presidente e amministratore delegato di Etihad Airways, il gruppo di Abu Dhabi azionista di Alitalia con il 49%. «Sono molto soddisfatto di questo incontro utile e costruttivo - ha detto Hogan - che ha riaffermato il rapporto di fiducia e collaborazione con il governo, fondamentale per le sfide future di Alitalia».
Luca Montezemolo fa sapere che «dell' aggiornamento del piano industriale di Alitalia parleremo al prossimo consiglio di amministrazione di Cai», cioè della società che riunisce i soci italiani e controlla il 51% di Alitalia. Montezemolo aggiunge che questo consiglio «è previsto da tempo, è un cda di routine». Smentita senza riserve l' ipotesi di un' alleanza fra Alitalia e la tedesca Lufthansa: «Non ne parliamo nemmeno. Non esiste». Esclusa anche la necessità di una ricapitalizzazione: «L' aumento di capitale no» dice Montezemolo «ma tutto il necessario per le risorse finanziarie sarà fatto. Però dopo il piano».
Riguardo all' andamento dei conti, il presidente di Alitalia spiega che «sulle linee aeree hanno avuto un grosso impatto la Brexit e il terrorismo. Ma per Alitalia c' è anche un altro tema che va sottolineato: abbiamo investito molto in nuove rotte, però non siamo in condizione di andare negli Stati Uniti. È assurdo che il nostro Paese sia così mal collegato con gli Usa, e noi per la joint-venture Air France-Klm non possiamo aumentare i voli».
Nei giorni scorsi Alitalia ha aggiornato i sistemi informatici, da cui, oltre a benefici per i passeggeri, la compagnia si aspetta un aumento dei ricavi attorno ai 100 milioni di euro, «grazie alla vendita di nuovi servizi ancillari, all' ottimizzazione nella gestione e nella disponibilità delle tariffe e all' introduzione di nuove rotte».
Ieri però l' Alitalia ha subìto una sconfitta al tribunale di Civitavecchia, che ha dato ragione alla Uiltrasporti contro la compagnia per comportamento antisindacale. Il ricorso era stato presentato contro la restrizione delle concessioni di viaggio per il personale di volo. Alitalia annuncia che andrà in appello contro la sentenza.
DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…
DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE…
DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI…
FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE…
FLASH! - NEI PROSSIMI GIORNI L'ISTAT ANNUNCERA' UNA PESSIMA NOTIZIA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI:…
FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I…