GRATTA LEHMAN, SPUNTA IL “MONTE” - PERCHE' LA FALLITA BANCA USA SOTTOSCRISSE UN DERIVATO-CAPESTRO CON SIENA CON CUI C’AVREBBE SEMPRE RIMESSO? - TRA LE DUE PARTI C'ERA UNA CONTROPARTITA CHE NON E' STATA RESA NOTA? E COME MAI IL BILANCIO 2003 DELLA FONDAZIONE MPS NON E' DISPONIBILE IN FORMA COMPLETA MA SOLO COME RIASSUNTO? CHE SIA NASCOSTO IN QUEL BILANCIO QUALCHE CONTRATTO ‘STRANO’?...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Dalla bacheca Facebook di Nicola Borzi, giornalista del Sole 24 Ore

Dopo il mio articolo di domenica sui derivati comparsi nel 2003 nel bilancio della Fondazione Mps, mi ha scritto un lettore che lavora nella direzione finanza di una primaria istituzione creditizia nazionale.

L'esperto mi ha fatto rilevare un particolare che risaltava dalla lettura del mio articolo: la struttura del derivato con Lehman Brothers International Europe - almeno per com'era presentata a bilancio, peraltro in quelli degli esercizi 2008 e 2011, reperibili in forma analitica, ma non in quello fondamentale del 2003, l'unico reperibile in forma sintetica (proprio quello: chissa' perche', eh?) - non pare proprio essere stata concepita per "proteggere" i conti della Fondazione dal rischio di oscillazione del valore e della redditivita' dell'azione Mps ma, al contrario, per effettuare una scommessa sull'andamento dell'azione della banca controllata. Scommessa che, in ogni caso, per Lehman sarebbe stata SEMPRE perdente, con un costo pari a 88 punti base.

Ora, poiche' non e' pensabile che Lehman - poi andata in default il 15 settembre 2008 - abbia deciso di "offrire un pasto gratis" a Fondazione Mps, evidentemente tra le due parti c'era qualche altra contropartita che non e' stata resa nota: o uno scambio di collaterali oppure uno o più altri contratti, differenti o magari opposti al primo, che legavano la Fondazione Mps alla stessa o ad altre controparti.

Forse sta in questi "misteriosi" contratti la spiegazione della mancata disponibilita' del bilancio 2003 della Fondazione Mps nella sua forma estesa (centinaia di pagine) ma solo in quella ridotta (una decina scarsa di foglietti, solo stato patrimoniale, conto economico e conti d'ordine, senza alcuna nota o spiegazione).
C'e' da scavare, dunque!

 

lehman brothers Lehman BrothersRutilio Manetti-Santa Maria Maddalena che leggeOpera D'arte