
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
Carlotta Scozzari per Dagospia
Dopo la volata di ieri, Piazza Affari, in una giornata positiva per i listini europei, consolida i guadagni e chiude la seduta del giovedì santo con l'indice Ftse Mib in rialzo dello 0,37% a quota 21.613,3 punti. Tuttavia, gli esperti di mercato appaiono piuttosto scettici: "Dopo le massicce vendite dei giorni scorsi - osserva ad esempio Vincenzo Longo di Ig - il mercato ha tentato il recupero sulla scia di dati confortanti che sono arrivati dall'economia statunitense. Continuiamo ad avere dubbi su questo rimbalzo, dopo che i volumi si sono ridimensionati notevolmente sulle sedute positive". Nello stesso tempo, lo spread tra titoli di Stato italiani e tedeschi si è mantenuto stabile a 161 punti.
All'interno del Ftse Mib, in ordine sparso il settore delle banche, che ieri era stato particolarmente su di giri: Mps, che il giorno prima aveva contenuto gli entusiasmi, è salita del 2,81%, Bpm è balzata del 4,3%, Mediobanca ha fatto segnare un progresso del 2,49%, mentre il Banco Popolare (-2,04%) e Bper (-1,77%) hanno chiuso in rosso.
L'istituto guidato da Alessandro Profumo e Fabrizio Viola ha annunciato in giornata che il consiglio di amministrazione che con ogni probabilità alzerà l'asticella dell'aumento di capitale a 5 miliardi è convocato per domani. La banca di Piazzetta Cuccia, invece, oggi ha fatto sapere che Christian Collins, direttore generale di Groupama, si è dimesso dalla carica di amministratore di Mediobanca.
In decisa flessione Campari (-3%) e Autogrill (-2,8 per cento). Nel settore tecnologico, segno positivo deciso per Stmicroelectronics (+2,21 per cento).
Sul filo della parità Telecom Italia (-0,06%), nel giorno dopo l'assemblea dei soci fiume che ha nominato Giuseppe Recchi alla presidenza e ha confermato Marco Patuano come amministratore delegato. Secondo una nota dell'azionista di minoranza Marco Fosssati giunta nel pomeriggio, l'assegnazione a Telco della maggioranza dei consiglieri di Telecom Italia (10 su 13), nonostante la posizione di minoranza assunta nel corso dell'assemblea (la lista più votata è stata Assogestioni), "dimostra unicamente e plasticamente, il controllo di fatto che il socio di maggioranza relativa Telco/Telefonica esercita e pretende di esercitare, su Telecom Italia".
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…