
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
POMPE AMARE – NON SI FERMANO I RINCARI DEI CARBURANTI: IL PREZZO MEDIO DELLA BENZINA IN SELF È SALITO A 1,824 EURO DA 1,821 DEL GIORNO PRIMA, IL DIESEL SELF È AUMENTATO A 1,731 EURO (RISPETTO A 1,727) – E IN AUTOSTRADA LA VERDE VIAGGIA VERSO I 2,2 EURO AL LITRO – BRUTTE NOTIZIE ANCHE SUL FRONTE DEL GAS: IL FUTURE SUL TTF DI AMSTERDAM È SALITO DEL 2,5% A 47,4 EURO AL MEGAWATTORA, CON UN AUMENTO DEL 20% IN UN MESE…
Estratto dell’articolo di Fausta Chiesa per il “Corriere della Sera”
Non si fermano i rincari dei carburanti, cominciati a inizio gennaio con l’aumento della quantità di «bio» più costoso nella miscela e le sanzioni Usa al petrolio russo.
E non si ferma la corsa del gas. Ieri — in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori al Mimit — il prezzo medio nazionale della benzina in self è salito a 1,824 euro da 1,821 del 15 giorno prima, il diesel self è aumentato a 1,731 euro (rispetto a 1,727). Sul servito per la benzina il prezzo medio è 1,962 euro da 1,957 euro e il gasolio a 1,869 euro (da 1,864). [...]
Ma è in autostrada, dove si pagano le royalties e ci sono costi maggiori per gli esercenti, che i prezzi salgono di più. Qui la verde viaggia verso i 2,2 euro al litro. Le rilevazioni di Staffetta Quotidiana indicano la Super a 1,88 euro al litro e il diesel a 2,111 euro nella modalità servito.
giorgia meloni contro le accise su benzina e diesel nel 2019 5
E se ieri i future del greggio si sono calmati — il Brent viaggiava intorno a 80,7 dollari al barile (-0,6%) e il Wti a 78 dollari (-0,9%) — comunque rimangono sulla buona strada per segnare la quarta settimana consecutiva di rialzi.
Poi c’è il fronte del gas. Ieri il future sul Ttf di Amsterdam è salito del 2,5% a 47,4 euro al megawattora, con un aumento del 20% in un mese. Nello scacchiere energetico si sono registrate le dimissioni del capo di Noc, la compagnia petrolifera nazionale della Libia, da dove i flussi di gas verso l’Italia con ingresso a Gela [...] a inizio gennaio si sono ridotti a un milione di metri cubi al giorno da 2-4 milioni medi dei mesi precedenti (dati Snam).
Ma è soprattutto il calo del gas azero che arriva in Puglia a preoccupare perché si tratta di volumi ben più alti. Dal 7 gennaio sono scesi fino al 20% al giorno a causa di un guasto a una piattaforma di produzione nel Mar Caspio. E per soddisfare i consumi è cresciuto il prelievo dagli stoccaggi.
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…