ALTRO CHE SALOTTO BUONO: MEDIOBANCA IN LOTTA CONTRO I LADRI DI BICICLETTE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Carlo Cinelli e Federico De Rosa per "Corriere Economia- Corriere della Sera"


Neorealismo in salsa meneghina. Tre macchine della polizia si fermano, gli agenti saltano fuori correndo in strada mentre una gazzella dei carabinieri a sirene spiegate sfreccia in direzione di Piazzetta Cuccia.

Giovedì mattina il quadrilatero della finanza milanese sembrava un set di Csi. In Mediobanca più d'uno, ovviamente, si è preoccupato vedendo in cortile quello spiegamento di forze.

Ma non erano lì per vicende bancarie. Più semplicemente per «ladri di biciclette». In una settimana ne sono sparite due (non erano né di Carlo Pesenti né di Renato Pagliaro) dal cortile di Piazzetta Cuccia e non appena il ladro, individuato dalle telecamere interne, è stato visto aggirasi di nuovo attorno al palazzo è scattata la trappola. La sicurezza aveva allertato polizia e carabinieri, che in fretta e furia hanno bloccato il ladro. Anzi, una ladra. Pagliaro e Alberto Nagel non erano in sede e l'hanno saputo a cose fatte.

***
Dalle pasticche alle pastiglie. Ha davvero una bella fantasia Alberto Bombassei. E anche una buona dose di autoironia. Il senatore ha deciso di giocare un po' con il nome dell'azienda di famiglia. E visto che di Brembo nel mondo tutti conoscono gli impianti frenanti, dischi e pastiglie, ha pensato bene di sfruttare l'assonanza per creare altre pastiglie Brembo. Da mangiare. Le ha commissionate, non avevamo dubbi, al leader del settore, la torinese Leone «dal 1857 Re della dolcezza». Per ora è solo un vezzo. Un gadget per gli amici. Ma visto il successo, e la bontà, Bombassei ha rafforzato gli ordini per farne omaggio a clienti e appassionati di motori.

***
Comincia domani a Bologna il road show regionale di Borsa Italiana e Prometeia per convincere piccole e medie imprese (e investitori) della bontà dei minibond (servono «sponsor», bilanci certificati e, appunto, investitori). All'incontro, organizzato con gli industriali locali, partecipano tra gli altri Marco Palmieri (Piquadro) e Gianluigi Serafini (Carimonte holding). In «cattedra» Giuseppe Lusignani e Davide Squarzoni di Prometeia, il presidente della Confindustria emiliana, Maurizio Marchesini e - nell'attesa che si concretizzi la candidatura alla presidenza della Telecom - il presidente di Borsa spa, Massimo Tononi.

***
Da una Borsa all'altra. Nello storico palazzo di piazza De Ferrari a Genova si celebra oggi la 138esima assemblea di Unioncamere. Ma Ferruccio Dardanello pluriennale presidente degli enti camerali ha messo «in miniera» tre ministri - Massimo Bray, Flavio Zanonato e Andrea Orlando - alla ricerca dei «giacimenti italiani», dalla cultura all'ambiente.

 

mediobancaLA SEDE DI MEDIOBANCA Alberto Nagel e Renato Pagliaro RAFFAELE JERUSALMI GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI Ferruccio Dardanello