donald trump recessione economia

SI APRE UN’ALTRA SETTIMANA DI PASSIONE SUI MERCATI, MA TRUMP SE NE FOTTE: “I DAZI SONO UNA CURA NECESSARIA. NON SONO IN GRADO DI DIRE COSA SUCCEDERÀ IN BORSA, MA IL NOSTRO PAESE È PIÙ FORTE. A VOLTE DEVI PRENDERE MEDICINE PER RISOLVERE QUALCOSA” – “ELON MUSK VUOLE ZERO TARIFFE CON L’UE? L’EUROPA CI HA TRATTATO MOLTO MOLTO MALE, MA STANNO VENENDO AL TAVOLO. STANNO MORENDO DALLA VOGLIA DI FARE UN ACCORDO” – I LISTINI ASIATICI TRACOLLANO: SINGAPORE -8,58%; SHANGHAI -4,46%, SHENZEN -6,04% - IL PETROLIO SCIVOLA POCO SOPRA I 60 DOLLARI E I FUTURES DI WALL STREET SONO IN FORTE CALO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DONALD TRUMP IN VERSIONE NERONE BRUCIA MILIARDI DI DOLLARI - IMMAGINE CREATA CON CHATGPT

TRUMP MINIMIZZA CROLLO BORSE, DAZI SONO 'CURA NECESSARIA'

(ANSA-AFP) - Il presidente americano Donald Trump minimizza il panico sui mercati azionari causato dai nuovi dazi, paragonandoli a "una cura" destinata a curare i mali dell'economia americana. "A volte è necessario assumere farmaci per curarsi", ha detto Trump ai giornalisti a bordo dell'aereo presidenziale Air Force One.

 

TRUMP, NON SO COSA SUCCEDERÀ AI MERCATI MA USA PIÙ FORTI

(ANSA) - "Cosa succederà ai mercati non sono in grado di dirlo. Ma il nostro Paese è molto più forte": lo ha detto il presidente americano Donald Trump ai reporter a bordo dell'Air Force One. Alla domanda su quale fosse la sua soglia di caduta del mercato, il tycoon ha risposto così: "Penso che la sua domanda sia così stupida. Non voglio che vada giù nulla. Ma a volte devi prendere delle medicine per risolvere qualcosa".

 

TRUMP, NON CREDO CHE L'INFLAZIONE SARÀ UN GROSSO PROBLEMA
(ANSA)
-  "Non credo che l'inflazione sarà un grosso problema": lo ha detto il presidente americano Donald Trump a bordo dell'Air Force One, ricordando che nel suo primo mandato "non abbiamo avuto inflazione".

 

TADAZI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

TRUMP, SE I LEADER VOGLIONO PARLARE SUI DAZI SONO APERTO

(ANSA) - Donald Trump ha detto che non vuole far crollare i mercati di proposito. "No, non è così, ma voglio risolvere il deficit che abbiamo con la Cina, l'Unione Europea e altre nazioni, e dovranno farlo. E se vogliono parlarne, sono aperto a parlare. Ma altrimenti, perché dovrei voler parlare?", ha dichiarato il presideten americano a bordo dell'Air Force One.

 

TRUMP, 'MUSK PER 0 DAZI CON UE? CI HA TRATTATO MOLTO MALE' ++

(ANSA) - Alla domanda se volesse zero tariffe con l'Europa come sostenuto da Elon Musk, il presidente americano Donald Trump ha detto: "L'Europa ha fatto una fortuna con noi. L'Europa ci ha trattato molto molto male" ma "stanno venendo al tavolo. Vogliono parlare, ma non si parla se non ci pagano un sacco di soldi su base annuale".

LA GUERRA DEI DAZI - VIGNETTA BY GIANNELLI

 

TRUMP, FOLLE PERDERE 1.900 MILIARDI E SPENDERE IN NATO PER ALTRI

(ANSA) - "Gli Stati Uniti non possono perdere 1.900 miliardi di dollari in commercio. Non possiamo farlo e spendere anche un sacco di soldi per la Nato per proteggere le nazioni europee, le copriamo con l'esercito e perdiamo soldi in commercio. Tutta questa faccenda è folle, e sono stato eletto su questa base": lo ha il presidente americano detto Donald Trump ai reporter a bordo dell'Air Force One.

 

TONFO PER LA BORSA DI SINGAPORE IN AVVIO, A -8,58%

(ANSA) - La Borsa di Singapore si allinea al tracollo dei listini asiatici, sui timori dei dazi voluti da Donald Trump: l'indice Straits Times brucia in avvio 328,20 punti, ovvero l'8,58%, crollando a 3.497,66 punti.

 

BORSA: SHANGHAI APRE A -4,46%, SHENZHEN A -6,04%

(ANSA) - Crollano in avvio le Borse cinesi sulle incertezze dei dazi di Donald Trump: l'indice Composite cede il 4,46%, a 3.193,10 punti, mentre quello di Shenzhen perde il 6,04%, a quota 1.872,10.

 

TRUMP, EUROPEI E ASIATICI IMPAZIENTI DI FARE UN ACCORDO

(ANSA) - "Questa settimana ho parlato con molti europei, asiatici, in tutto il mondo. Stanno morendo dalla voglia di fare un accordo" sui dazi: lo ha detto il presidente americano Donald Trump ai reporter a bordo dell'Air Force One.

 

"Ma - ha riferito - gli ho detto loro che non avremo deficit con i loro paesi. Non lo faremo perché, per me, un deficit è una perdita. Avremo surplus, o, nel peggiore dei casi, andremo in pareggio".

 

DAZI: PREMIER GIAPPONE, ANDRÒ QUANTO PRIMA NEGLI USA

(ANSA) - Il premier giapponese Shigeru Ishiba si recherà quanto prima negli Stati Uniti per discutere la delicata questione dei dazi imposti dal presidente americano Donald Trump, nel tentativo di attenuare il contraccolpo all'economia del Paese del Sol Levante, pesantemente orientata all'esportazione.

 

"Dobbiamo sottolineare chiaramente che il Giappone non sta facendo nulla di ingiusto", ha detto Ishiba durante una sessione parlamentare, definendo "estremamente spiacevole" l'imposizione delle tariffe del 24% da parte di Trump, in particolare sul comparto auto, un settore chiave per la nazione.

 

TAIWAN ESCLUDE CONTRODAZI, STOP BARRIERE COMMERCIALI A USA

(ANSA) - - Taiwan non cercherà tariffe di ritorsione contro i dazi al 32% di Donald Trump e si impegnerà per rimuovere le barriere commerciali con gli Usa. In un messaggio video, il presidente William Lai ha elencato cinque misure, tra cui l'istituzione di un team per i negoziati e l'acquisto di più beni americani per ridurre lo squilibrio commerciale, nel mezzo dei timori dell'opinione pubblica sulle potenziali ricadute economiche della stretta di Washington. Lai ha riconosciuto il "significativo impatto" della mossa del tycoon sull'economia, ma ha esortato a non farsi prendere dal panico in base ai "solidi fondamentali economici" di Taiwan

 

PETROLIO SCIVOLA POCO SOPRA I 60 DOLLARI, A -2,74%

CROLLO MERCATO DELLAUTO

(ANSA) - Il petrolio è in brusca correzione in Asia sui timori di recessione globale per la guerra dei dazi innescata da Donald Trump: il Light crude Usa segna un tonfo del 2,74%, a 60,29 dollari, mentre il Brent accusa una perdita del 2,65%, a 63,84 dollari. Goldman Sachs, a conferma delle preoccupazioni degli investitori, ha appena portato dal 35% al 45% la probabilità che gli Stati Uniti finiscano in recessione nell'arco dei 12 mesi.

 

FUTURES DI WALL STREET IN FORTE CALO, DOW JONES -3,56%

(ANSA-AFP) - La crisi di Wall Street seguita all'annuncio dei dazi da parte del presidente americano Donald Trump è destinata a continuare anche oggi, indicano i futures della piazza d'affari Usa: -3,56% per l'indice Dow Jones e -3,85% per l'S&P 500.

 

Le azioni blue-chip australiane sono crollate del 6% poco dopo l'inizio delle contrattazioni, sulla scia delle ricadute dei dazi commerciali annunciati la scorsa settimana dal presidente americano Donald Trump.

proteste contro donald trump 1DAZIO MERDA - MEME BY GROKCRISI DEL DOLLARO - ECONOMIA AMERICANA proteste contro donald trump 2