DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
1 - CRISI: SPREAD BTP-BUND APRE A 346 PUNTI...
(ANSA) - Il differenziale tra Btp e Bund in avvio di giornata si attesta a 346 punti (343 alla chiusura di ieri)) con un rendimento al 4,86%.
2 - BORSA: MILANO APRE IN CALO, FTSE MIB -0,29% ...
(ANSA) - Piazza Affari apre in calo. Il Ftse Mib cede lo 0,29% a 15.227 punti e il Ftse All Share lo 0,27% a 16.093 punti. Fiat sale dello 0,24%, Telecom cede lo 0,22%, deboli le banche con Unicredit in calo dello 0,58% e Intesa Sanpaolo dello 0,66 per cento.
3 - BORSA TOKYO: +0,87% NONOSTANTE STALLO SU GRECIA GRAZIE A RIALZO YEN...
Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo, che ha beneficiato del continuo rafforzamento dello yen su dollaro (ha toccato i massimi da aprile a 81,87) ed euro (massimo da maggio intorno a 104,7). Il Nikkei ha cosi' guadagnato lo 0,87% a 9222,52 punti e il Topix lo 0,65%, grazie soprattutto alla buona performance delle societa' esportatici. Restano pero' i timori sulla situazione economica globale, dopo che e' fallito l'ennesimo tentativo dei ministri finanziari della zona euro di trovare un accordo sulla Grecia, sempre a causa delle divergenze col Fmi.
4 - EUROGRUPPO: NIENTE ACCORDO SU GRECIA, ALTRO TENTATIVO LUNEDI'...
Radiocor - Niente accordo tra i ministri finanziari dell'Eurozona sulla Grecia, divergenze con il Fondo monetario internazionale: la riunione fiume dell'Eurogruppo (alle 4 e mezzo del mattino dopo 12 ore di discussioni) non ha portato a nulla e si riprovera' lunedi' prossimo. Lo scacco e' evidente, nonostante gli esponenti Eurozona e il Fmi abbiano indicato che 'sono stati fatti progressi' e siano necessari solo 'ulteriori lavori tecnici'.
Lo divisione riguarda le misure per rendere sostenibile il debito greco: il Fmi ritiene inevitabile che i governi si facciano carico di un suo alleggerimento per garantire un debito/pil al 120% (nel 2013 sfiorera' il 190%) nel 2020; i governi invece vogliono dare ad Atene 2 anni di temo in piu', ma non trovano l'intesa sul modo di coprire i 32 mld necessari. La Germania non accetta soluzioni che implichino nuovi impegni.
5 - CAMFIN: MALACALZA, TRATTA CON TERZI MA CI NEGA L'USCITA...
Radiocor - Malacalza Investimenti rileva in una nota che 'Marco Tronchetti Provera & C Sapa pretende di interpretarne la volonta' 'implicita', negozia con soggetti terzi partnership alternative a quella con Malacalza Investimenti, ma nel contempo nega l'exit spettante a quest'ultima (ossia il trasferimento del 13% circa di Camfin), omette di precisare che il 'patto GPI' oggetto di disdetta rimane in vigore fino al 20 luglio 2013, e di non aver disdettato il differente patto con Malacalza Investimenti e GPI relativo a Camfin.
6 - SEA: SCAMBIO DI LETTERE CON ACCUSE RECIPROCHE SU QUOTAZIONE...
Radiocor - I consiglieri di minoranza della Sea, espressione del fondo F2i, hanno preso carta e penna accusando i vertici aziendali di non avere comunicato al mercato dati sensibili sull'andamento della societa'. In particolare, secondo quanto risulta a Radiocor, quelli che riguardano il traffico degli ultimi due mesi negli aeroporti di Linate e Malpensa, con specifico riferimento a riduzioni significative dei voli.
In piu', sempre negli ultimi mesi e sempre secondo quanto e' scritto nella lettera inviata ieri, risultano aumentati i tempi di riscossione dei crediti della Sea nei confronti di compagnie aeree come Meridiana, Blu Panorama e Wind Jet. La lettera e' stata trasmessa per conoscenza alla Consob. Sempre in giornata e' sceso in campo anche il Comune di Milano, azionista di riferimento della stessa Sea. La missiva, in questo caso, e' stata indirizzata a F2i e contiene affermazioni perentorie: l'invito esplicito a rispettare i patti parasociali che vincolano F2i a collaborare con il Co mune nella riuscita della quotazione in Borsa della societa'.
7 - ANDY VAN DER MEYDE «SENZA PIETû SU MORATTI...
G.D. per il "Sole 24 Ore" - L'ex calciatore olandese Andy van der Meyde, all'Inter dal 2003 al 2005, sostiene in un'autobiografia "senza alcuna pietà ", secondo la Gazzetta dello sport, che andare dall'Ajax all'Inter è come «lasciare un negozio di paese per una multinazionale. Tutto estremamente professionale, un giro di soldi pazzesco, il presidente che dopo ogni vittoria allungava ai giocatori 50mila euro».
Se fosse vero, ipotizzando un premio per 14 calciatori, Massimo Moratti avrebbe "allungato" 700mila euro per ogni vittoria. Sarebbero 24,5 milioni in totale per le 35 vittorie in serie A nei due anni di van der Meyde. E chi avrebbe saldato il fisco su queste somme? All'Inter le parole di van der Meyde sono state accolte come invenzioni. Si ricorda che per il fantastico Triplete nel 2010 i calciatori sono stati premiati con 200mila euro netti ciascuno. Con van der Meyde l'Inter ha vinto solo una coppa e una supercoppa italiane. Chi avrà ragione tra Moratti e il bizzarro olandese?
8 - LA CASSA DI FERRARA E IL BILANCIO PULITO A METÃ...
Fa. P. per il "Sole 24 Ore" - Si potrà anche pensare che i giudizi delle agenzie di rating abbiano perso credibilità e si possa fare spallucce delle loro pagelle, ma resta il fatto che la loro funzione segnaletica non è venuta meno. Da questo punto di vista la decisione di Moody's di mettere il rating di Ba3 della Cassa di risparmio di Ferrara sotto revisione per un downgrade, dice che l'istituto è ancora in mezzo alla burrasca.
Le perdite annose stanno sì diminuendo dai 78 milioni del 2009 ai 22 milioni del 2011, ma la banca detiene tuttora un record negativo. à l'istituto tra le piccole banche, per dirla con Moody's, che ha tra le peggiori qualità dell'attivo in Italia. Il tasso dei crediti problematici si aggira al 20%, il doppio della media nazionale. A fine 2011 infatti i crediti anomali erano a quota 979 milioni e sono state eseguite rettifiche per 363 milioni con una copertura di appena il37%. Un po' poco. Se si fosse pulito più a fondo il bilancio le perdite sarebbero state più consistenti. Al di là dei giudizi di Moody's.
9 - SUPERSCONTO LLOYDS PER I PRESTITI IRLANDESI...
L.Mais. per il "Sole 24 Ore" - AAA Vendesi Irlanda a prezzi di saldo. Lloyds Bank deve aver messo un annuncio del genere per piazzare il portafoglio di prestiti immobiliari, mutui ipotecari e non solo, legato al real estate di Dublino e circondario.
Il valore facciale era di 1,46 miliardi di sterline, ma per convincere il fondo di private equity Risali legato ad Apollo Global management a comperare, ha dovuto ribassare. E ribassare. E ribassare. Per dieci volte. Lloyds, infatti, s'è sgravata di carte e cartacce diversamente connesse con il mattone irlandese al prezzo di 149 milioni di sterline, un decimo appunto del valore nominale. Un "regalo" che Lloyds deve a Hbos. Halifax bank of Scotland, finita in pancia a Lloyds nel pieno della crisi, si portò infatti in dote i contratti subprime irlandesi. Ora se ne è liberata, con buona pace del governo di Lodnra che di Lloyds è il primo azionista con il 40% del capitale.
10 - FATALE PER L'HEDGE FUND L'INSIDER SULL'ALZHEIMER...
R.Fi. per il "Sole 24 Ore" - Non si arresta l'attività delle autorità Usa per contrastare i reati finanziari. Ieri Steven Cohen, fondatore di Sac Capital Advisors, uno degli hedge fund più potenti di Wall Street, è stato implicato dai procuratori federali americani nelle indagini per insider trading da 276 milioni di dollari.
Come riporta il Wall Street Journal, dalla documentazione presentata emerge che Mathew Martoma, ex gestore di portafoglio di Cr Intrinsic Investors, controllata di Sac Capital, tra il 2006 e il 2008 avrebbe acquistato e venduto titoli di Elan e Wyeth (ora controllata da Pfizer), basandosi su informazioni confidenziali sui test clinici sull'Alzheimer condotti congiuntamente dalle due società farmaceutiche ricevute per oltre 18 mesi da un professore di neurologia. Martoma, riporta il Financial Times, è stato arrestato ieri nella sua casa in Florida. Cohen non è menzionato per nome, ma citato come «manager di portafoglio A» e nelle accuse civili e penali si fa riferimento a lui come al «proprietario» dei due hedge fund affiliati e coinvolti nello schema
11 - MORNING NOTE...
Radiocor
Milano - si riunisce il Comitato esecutivo dell'Abi.
Milano - convegno organizzato dall'Ance 'Cosa succede in citta'. Le strategie urbane per la competizione dei territori. Partecipa, tra gli altri, Mario Ciaccia, vice ministro Ministero Infrastrutture e Trasporti.
Roma - la Camera vota le tre questioni di fiducia poste dal Governo sul disegno di legge di stabilita'.
Roma - Governo e parti sociali si riuniscono a palazzo Chigi per tentare di trovare un'intesa sulla produttivita'.
FISCO: Scatta l'ora del Redditest. Da ieri e' operativo il software per la verifica della congruenza tra introiti e spese. Befera: un milione di famiglie dichiara quasi zero ma spende di piu', secondo una proiezione dell'Agenzia delle Entrate a rischio evasione un nucleo familiare su cinque (dai giornali). Il nuovo software penalizza chi ha redditi piu' modesti, rischio semaforo rosso sotto i 30mila euro a causa dell'incidenza delle uscite fisse (Il Sole 24 Ore, pag.1 e 2)
PREVIDENZA: Un pensionato su due sotto i mille euro. L'Inps:2,4 milioni non superano i 500 euro mensili (dai giornali)
PRODUTTIVIT@: Monti punta a chiudere l'intesa, oggi le parti a Palazzo Chigi. Squinzi: dobbiamo essere piu' coesi (dai giornali)
CRISI: Eurogruppo lavora all'accordo sulla Grecia. Nella notte trattative tra i ministri economici sulla tranche di aiuti ad Atene. Ma il debito resta insostenibile ed e' scontro tra Merkel e Lagarde su una nuova ristrutturazione. Ue in ansia per la Francia, anche il fondo salva-Stati rischia la tripla A. Il ministro Moavero sul bilancio Ue: 'Pronti al veto se l'accordo non sara' equo' (dai giornali)
CONDOMINI: Al via la riforma, amministratori piu' responsabili. Cambiano le maggioranze in assemblea, multe fino a 800 euro per chi non rispetta i regolamenti (dai giornali)
PIRELLI: Camfin e fondi siglano l'esclusiva, si discute con Clessidra e Investindustrial fino al 15 dicembre. Disdettati gli accordi in Gpi. Malacalza: trattiamo solo con chi rispetta i patti (dai giornali).
IMPREGILO: Il fondo Amber e Salini indagati per aggiotaggio. La reazione:irresponsabili (dai giornali)
TELECOM: F2i dice no all'ingresso. Cassa depositi e prestiti ancora disponibile a un intervento nella newco della rete ma non a partecipare a un eventuale aumento di capitale. Passera: spero in una combinazione Telecom-Cdp (dai giornali)
CDP: Compagnia Sanpaolo aut aut sulla Cdp. Recesso assicurato se la richiesta sara' superiore a un miliardo. Stamane a Roma vertice delle Fondazioni socie (Il Messaggero, pag.15)
SEA: Scambio reciproco di accuse con F2i sulla quotazione (dai giornali)
FIAT: Impianti italiani tutti in Cig a Natale. Ubs taglia il voto e teme l'aumento di capitale: titolo -5%. Alfa e Maserati, a Torino i modelli top (dai giornali)
MEDIOBANCA: Al via piano strategico. Nel board non si e' parlato di partecipazioni, sul tavolo della prossima riunione a inizio 2013 (dai giornali)
TRASPORTO AEREO: EasyJet, c'e' protezionismo su Alitalia. La replica dopo che il Consiglio di Stato ha sospeso la cessione di slot sulla tratta Milano-Roma (Il Sole 24 Ore, pag.30)
AERONAUTICA: Eads, Berlino e Parigi piu' vicine all'intesa, ai due governi andrebbe la quota del 12% ciascuno (dai giornali)
E-COMMERCE: Amazon.it sbarca in Sardegna. La multinazionale americana aprira' a Cagliari un customer service: previste 500 assunzioni. L'obiettivo e' arrivare a superare i mille dipendenti in tutto il Paese (Il Sole 24 Ore, pag. 43)
SpreadCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOEURO CRAC GRECIA VITTORIO MALACALZA E MARCO TRONCHETTI PROVERA IN TRIBUNA ALLO STADIO MEAZZA MALPENSAlapr massimo moratti 03LLOYDS
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…