
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 265 PUNTI
(ANSA) - Lo spread Btp-Bund apre in calo a 265 punti, sotto i 268 segnati alla chiusura di ieri, con un rendimento al 4,3%.
2 - BORSA: EUROPA SALE CON MILANO +0,4%, BENE IL LUSSO AL TRAINO DI LVMH
Radiocor - Avvio positivo per le Borse europee, che cercano di consolidare i guadagni di ieri continuando ad approfittare del clima positivo generato dalle parole del presidente della Bce, Mario Draghi, e dai dati sull'economia americana. A Piazza Affari, il Ftse All Share sale dello 0,36% e il Ftse Mib dello 0,32%. Andamento analogo per Francoforte (+0,6%), Londra (+0,59%) e Parigi (+0,33%).
Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, la mattinata si apre nel segno del lusso: il settore e' in fermento dopo l'acquisizione di Loro Piana da parte della francese Lvmh (+1,9% il totolo a Parigi). Salvatore Ferragamo sale cosi' del 3,2%, Tod's dell'1,65% e Brunello Cucinelli del 3%. Ancora in rally Rcs (+3,8%) alla vigilia dell'apertura dell'asta sui diritti inoptati. Debole invece Buzzi Unicem (-1,7%). Sul mercato dei cambi, euro in lieve recupero a 1,2881 dollari (da 1,2850 ieri) e stabile a 130,14 yen (130,04), mentre il dollaro/yen e' a 101,06 (100,94). Stabile infine il prezzo del petrolio: il future agosto sul wti segna +0,08% a 103,22 dollari al barile.
3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DEL 2,58%
Radiocor - L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha chiuso la seduta con un rimbalzo del 2,58%, spinto dalla debolezza dello yen e dai dati sull'inflazione in Cina. Alla chiusura, l'indice Nikkei dei 225 titoli blue chip ha registrato un guadagno di 363,56 punti 14,472.90 punti, il livello piu' alto della giornata.
4 - ALCOA: VOCI STRAORDINARIE AMPLIANO PERDITE II TRIMESTRE, MA SUPERA LE STIME
Radiocor - La stagione delle trimestrali americane e' iniziata con il piede giusto. Alcoa, la societa' considerata barometro dell'economia, ha saputo battere le attese del mercato nonostante una perdita in aumento nel secondo trimestre. Nel periodo, il rosso e' stato di 119 milioni di dollari contro la perdita da due milioni dello stesso arco temporale dell'anno prima.
Hanno pesato voci straordinarie da 195 milioni di dollari legate a costi di ristrutturazione, chiusure di fonderie e a patteggiamenti dovuti a indagini governative su contratti per la vendita di allumina ad Alba, societa' manifatturiera controllata dallo stato del Bahrain. Al netto di voci straordinarie, Alcoa ha messo a segno utili da 7 centesimi per azione dai sei dell'anno prima. Gli analisti avevano previsto utili per sei centesimi. I ricavi hanno registrato una contrazione dell'1,9% a 5,85 miliardi di dollari contro attese del mercato per 5,83 miliardi. Nell'after-hours le azioni so no arrivate a guadagnare l'1% ma hanno poi chiuso le contrattazioni serali in ribasso dello 0,25%.
5 - MORNING NOTE
Radiocor
Edilizia: allarme burocrazia. Persi 446 mila posti di lavoro (apertura del Sole 24 Ore). A Milano va in scena la 'giornata delle vessazioni': 100 segnalazioni di leggi, procedure, regolamenti che affossano le attivita' edili (dai giornali)
Lvmh: Arnault compra per 2 miliardi anche Loro Piana (dai giornali). I patron del marchio: 'l'identita' italiana sara' mantenuta, saremo i numeri uno al mondo' (interviste su Il Sole 24 Ore, pag. 21, e La Stampa, pag. 12)). 'L'avanzata di Arnault e le mire su Armani' (Il Sole 24 Ore, analisi pag. 21)
Rcs: Della Valle si appella a Napolitano. Marchionne: partecipazione e' strategica (dai giornali). Piu' dell'inoptato, a contare sara' il patto di fine luglio (Il Sole 24 Ore, scenario pag. 22)
Fiat: prenota un altro 3,3% di Chrysler (Il Sole 24 Ore, pag. 23)
Carige: derby tra Arca e Anima per la Sgr (Il Sole 24 Ore, pag. 23)
Fondo sovrano Lia: nomina i nuovi vertici. Continuita' in Italia (Il Sole 24 Ore, pag. 25)
Snam: l'acquisizione di Tigf attende l'ok dell'Antitrust (Il Sole 24 Ore, pag. 26)
Banca Marche: Masera pronto ad accettare (Il Messaggero, pag. 17)
Draghi: 'il disagio sociale e' una tragedia'. 'Niente rialzo sui tassi'. I mercati apprezzano. Spread in calo (dai giornali)
Credit crunch: Saccomanni convoca i banchieri (la Repubblica, pag. 15)
Londra: stretta sulla banche (Il Sole 24 Ore, pag. 24)
Squinzi: 'difesa dello status quo e' suicida' (dai giornali)
Imu: cala la tensione, parola ai tecnici (dai giornali)
Milano: 'Strategy Council', incontro tra gli esponenti del mondo istituzionale, industriale e finanziario, organizzato da Deloitte in collaborazione con Il Sole 24 Ore. Partecipano, tra gli altri, Alessandro Castellano, ceo Sace; Fabio Cerchiai, presidente Fonsai; Beatrice Lorenzin, ministro della Salute; Aldo Minucci, presidente Ania.
Milano: incontro organizzato dalla Camera di Commercio Milano 'Oltre le parole i numeri: il diritto societario a dieci anni dalla riforma', presentazione del nuovo Database delle societa' italiane. Partecipano, tra gli altri, Bruno Ermolli, presidente Osservatorio Diritto Societario e membro di giunta della CCIIA; Piergaetano Marchetti, Componente osservatorio Diritto Societario; Sergio Dompe', presidente Dompe' farmaceutici.
Milano: incontro Cairo Communication per la presentazione dei palinsesti autunnali di LA7.
Roma: presentazione del Rapporto Cer 'Europe's choice: austerity or growth?'. Partecipa, tra gli altri, Lorenzo Bini Smaghi, Istituto affari internazionali.
Roma: presentazione della Relazione annuale dell'Agcom.
Roma: presentazione, promossa da Il Mulino e da Intesa Sanpaolo, del volume 'Una storia italiana. Dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo' di Carlo Bellavite Pellegrini. Partecipano: Enrico Letta; Gianfelice Rocca; Giovanni Bazoli.
Roma: 47ma Assemblea annuale dell'Associazione Aiscat. Ore 11,00. Partecipano, tra gli altri, Fabrizio Palenzona, presidente dell'Aiscat; Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture e dei trasporti.
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE…
DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE…
DAGOREPORT: LA MELONI SOGNA LA PRESA DELLA MADUNINA – MANCANO DUE ANNI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE…
FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI…
DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRI…