FLASH! - RUMORS ALLA FIAMMA (GIALLA): IL COMANDANTE GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, ANDREA DE…
1 - BTP: SPREAD CON BUND A 287 IN AVVIO DOPO DIMISSIONI MINISTRI
Radiocor - La crisi di governo con le dimissioni dei ministri del Pdl fa balzare lo spread tra BTp e Bund sopra i 280 punti base in avvio di seduta. Il differenziale di rendimento tra il decennale di riferimento italiano (Isin IT0004898034) e l'omologo tedesco e' arrivato a 287 punti base, 22 punti in piu' rispetto alla chiusura di venerdi'. Al momento lo spread tra BTp e Bund e' a 283 punti base e il rendimento al 4,58% dal 4,43% di venerdi'. Lo spread tra BTp e Bund ha superato quello tra i Bonos spagnoli e il Bund a 270 punti base e con il rendimento dei titoli spagnoli al 4,45%.
2 - BORSA: MILANO AMPLIA CALO (-2,4%), STOP PER MEDIOLANUM
(ANSA) - La crisi politica italiana non sembra passare la prova dei mercati: l'indice di Piazza Affari accelera in pochi minuti la sua discesa e cede ora il 2,4% a 17.229 punti. Sospese in asta di volatilità Mediobanca, Mediolanum, Ubi Banca e Ansaldo Sts.
3 - BANCHE: SCIVOLANO IN BORSA; MPS -6%, INTESA -5%
(ANSA) - Fortissima corrente di vendite in avvio di Piazza Affari sui titoli bancari, affossati dal rialzo dello spread e dalle incertezze politiche: la peggiore è Mps, che cede il 6%, Intesa perde il 5% a 1,49 euro, Unicredit il 4%. In asta di volatilità al ribasso Ubi e Mediobanca.
4 - BORSA TOKYO: CHIUDE A -2,06%, PREOCCUPA STALLO NEGOZIATO SU BILANCIO USA
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in calo del 2,06%, penalizzata dallo stallo dei negoziati sul bilancio in Usa. Alla chiusu ra, l'indice Nikkei 225 delle 'blue chip' ha ceduto 304,27 punti attestandosi a quota 14.455 punti. L'indice esteso Topix ha lasciato sul terreno l'1,92% chiudendo a 1.194 punti. Nella media i volumi, con 2,71 miliardi di azioni passate di mano.
5 - MORNING NOTE
Radiocor
Governo: Letta non si dimette e rilancia, in Aula per la fiducia. Berlusconi alle urne subito. Dissensi tra i ministri. Alfano: no a estremismi. Caos Pdl, Berlusconi spacca il partito (dai giornali). Napolitano, le tappe per evitare la crisi, voto di fiducia e un si' fino al 2015 (Il Corriere della Sera, pag 2). Avanti con la legge di stabilita', Saccomanni cancella gli appuntamenti a Bruxelles ma il nostro Paese deve rispettare la scadenza del 15 ottobre (La Stampa, pag 12). 'Conti a posto, i mercati lo sanno', correzioni e coperture erano fatte, rispetteremo gli impegni. Possiamo approvare la legge di stabilita' anche dimissionari, intervista al ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni (Il Sole 24 Ore, domenica, pag 1). Patuelli (Abi): 'Mettere l'Italia davanti a tutto', intervista (La Nazione, pag 1)
Conti pubblici: Il rapporto del Tesoro, servono altri 5 miliardi entro la fine dell'anno (Il Corriere della Sera, pag 1). Le sorprese del Def, non si ferma la spesa e boom delle tasse (Il Sole 24 Ore, pag 4). 'L'Italia rischia, ma la struttura del suo debito e' solida', intervista a Alessandro Leipold (ex Fmi) (La Stampa, pag 13). Record del Governo: deficit piu' basso ma con nuove tasse (Il Giornale, pag 8)
Banca Intesa: Cucchiani di dimette, il dg Messina al suo posto (dai giornali). Telecom primo dossier sul tavolo (Il Corriere della Sera, pag 15)
Mercati: Alta tensione su spread e Borsa e a mezzanotte l'Iva sale al 22% (Repubblica, pag 14). Azioni contro bond e BTp, dove si guadagna rischiano meno (CorrierEconomia, pag 1, 20-23). Legge sulle Opa: tutti in gara per aggirarla (CorrierEconomia, pag 1)
Chrysler: Rischio boomerang su Veba (Il Giornale, pag 23)
Competitivita': Fisco, appalti e lavoro: le ricette anti-burocrazia . Regioni in campo contro la fuga di Pmi (Il Sole 24 Ore, pag 1)
Privatizzazioni: Italia spa, la saga delle privatizzazioni (la Repubblica, Affari e Finanza, pag 1)
Bankitalia: E' battaglia sulle quote ma da via Nazionale non ci saranno regali (la Repubblica, Affari e Finanza, pag 1 e 8)
Banche: Bpm, partita a poker sulla 'popolare bilanciata' (la Repubblica, Affari e Finanza, pag 15). Vicenza-Montebelluna, incrocio pericoloso (la Repubblica, Affari e Finanza, pag 18)
Debiti Pa: Pagamenti, prime le Regioni (Il Sole 24 Ore, pag 7)
Fisco: Imprese e famiglie, bollette della Tares sull'ottovolante (il Sole 24 Ore, pag 9). Iva, rischio caos per cartellini e scontrini (La Stampa, pag 12). Il Tesoro: per l'Iva non c'erano risorse alternative (Il Messaggero, 8)
Lavoro: Bonus per i giovani, 148 milioni in palio con il click-day (Il Sole 24 Ore, pag 1)
Generali: Spingere il business-polizze con l'aumento dei margini finanziari (Lettera al Risparmiatore, Il Sole 24 Ore domenica pag 1)
BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS BERLUSCONI SPREAD mediasetTORRE UNICREDIT
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA…
DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO…
URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL…
DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…