
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
L’ITALIA FA UN COLPACCIO NEL MONDO DEL TECH – LA STARTUP MILANESE “BENDING SPOONS” HA ACQUISTATO “VIMEO”, PIATTAFORMA DI VIDEO IN STREAMING CONSIDERATA L’ALTERNATIVA PIÙ CREDIBILE A YOUTUBE, PER 1,38 MILIARDI DI DOLLARI – L’AZIENDA FONDATA DA LUCA FERRARI NEL 2013 È SOLITA ALLO SHOPPING DI SERVIZI DIGITALI STATUNITENSI: NEL 2024 HA COMPRATO I SERVIZI DI TRASFERIMENTO DATI DI WETRANSFER – LE OPERAZIONI DI “BENDING SPOONS” SONO STATE CRITICATE NEGLI USA PERCHE’…
Estratto dell’articolo di Arcangelo Rociola per “la Stampa”
Bending Spoons ha comprato Vimeo per 1,38 miliardi di dollari. La società milanese ha raggiunto un accordo con la popolare piattaforma di video in streaming per l'acquisizione in contanti dell'intero pacchetto azionario. Vimeo è quotata al Nasdaq. Agli azionisti andranno 7,85 dollari per azione, il 91% in più rispetto al prezzo medio ponderato delle azioni negli ultimi 60 giorni.
Il via libera dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno, dopodiché per Vimeo ci sarà il delisting. L'operazione è un caso unico per una società italiana che lavora nell'economia di Internet.
Sia per il volume dell'accordo, un record, che per il significato simbolico. Vimeo è un servizio molto popolare.
Nato nel 2004, è stato considerato per anni l'alternativa più credibile a Youtube grazie alla qualità dei video trasmessi e all'assenza di pubblicità invasive. Ora entrerà nella rosa di servizi offerti dalla software house milanese guidata da Luca Ferrari, veronese, classe 1985, tra gli ospiti della Italian Tech Week di Torino il prossimo ottobre. […]
Vimeo da tempo non naviga in buone acque. La crisi che il settore tecnologico ha subito durante la prima ondata del Covid-19 hanno lasciato il segno. Quotata al Nasdaq nel 2021 con un prezzo per azione di 57 dollari, oggi la società ha ridotto la sua capitalizzazione di mercato dell'80% a fronte di una frenata dei ricavi nell'ultimo quinquennio, fermi a 400 milioni.
La piattaforma è quindi entrata nei radar di Bending Spoons, decisa a rafforzare la sua presenza nel mercato video tradizionale. E oramai solita allo shopping di servizi digitali statunitensi. Solo quest'anno ha comprato i video in streaming di Brightcove per 233 milioni. Nel 2024 i servizi di trasferimento dati di Wetransfer e la piattaforma di streaming video StreamYard. Nel 2023 Evernote, l'app per prendere appunti, e Meetup, piattaforma per organizzare incontri.
[…] «Come Bending Spoons acquisiamo aziende con l'intenzione di possederle e gestirle a tempo indeterminato. Non vediamo l'ora di realizzare il pieno potenziale di Vimeo», ha dichiarato Ferrari, che ha aggiunto: «Siamo determinati a realizzare investimenti ambiziosi negli Stati Uniti e in altri mercati prioritari. Offriremo funzionalità avanzate a un numero maggiore di clienti e continuando a rilasciare funzionalità potenti e responsabili basate sull'intelligenza artificiale». Le operazioni di Bending Spoons sono quasi sempre accompagnate da critiche, specie negli Usa.
L'accusa è di comprare società americane per poi chiudere le attività, licenziare il personale e trasferire tutto in Europa, come è accaduto con Evernote nel 2023. Critiche che però non hanno frenato i piani e le ambizioni del gruppo. Forte anche di un solido sostegno finanziario ottenuto negli anni. Da ultimo quello dello lo scorso agosto, che ha portato nelle casse della società 500 milioni con fondi arrivati da JP Morgan, Bnp Baribas e Crédit Agricole.
Oltre un miliardo invece i finanziamenti ottenuti negli ultimi cinque anni. La tech company fondata nel 2013 oggi è un piccolo colosso del software made in Italy: oggi ha oltre 1.000 dipendenti (li chiamano ‘spooners') e ricavi che sono saliti nell'ultimo anno a 1,3 miliardi. Dati che dovrebbero essere aggiornati dopo l'ingresso di Vimeo. […] Secondo alcune analisi di mercato, oggi Bending Spoons vale circa 3 miliardi. Cifra anche questa destinata a essere rivista.
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE…
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE…
DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP, PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE…
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…