tutti i dazi per mary - meme by emiliano carli donald trump

QUINDI ADESSO CHE SUCCEDE? – DURANTE I 90 GIORNI DI PAUSA AI DAZI, DECISO DA TRUMP OGGI CON UNA CLAMOROSA RETROMARCIA, LE TARIFFE RESTERANNO AL 10% PER TUTTI I PAESI DEL MONDO, INCLUSI CANADA E MESSICO, TRANNE CHE PER LA CINA (PER PECHINO SARANNO INNNALZATE AL 125%) – IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT: “LAVOREREMO A UNA SOLUZIONE CON I NOSTRI PARTNER COMMERCIALI. 75 PAESI CI HANNO CONTATTATO PER NEGOZIARE. LA NOSTRA PRINCIPALE FONTE DI PROBLEMI È LA CINA…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

MEME SUL CROLLO DEI MERCATI DOPO I DAZI DI DONALD TRUMP

BORSA: VOLA WALL STREET DOPO ANNUNCIO TRUMP SU PAUSA DAZI, NASDAQ A +7,74%

(Adnkronos) - Vola Wall Street dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato una pausa di 90 giorni per l'imposizione di dazi su tutti i Paesi, ad eccezione della Cina. Il Dow Jones avanza del 5,11%, mentre S&P 500 segna +6,05%. In rialzo il Nasdaq a +7,74%.

 

Apple vola con la pausa dei dazi di Trump, +13% 

(ANSA) - Apple vola con la pausa dei dazi di Donald Trump. I titoli di Cupertino volano del 13%, l'aumento maggiore del marzo 2020. Sale anche Nvidia che guadagna il 12%.

 

DAZI: BESSENT, PAUSA NON PER REAZIONE MERCATI, MA PER AVERE TEMPO PER NEGOZIARE

(Il Sole 24 Ore Radiocor) -  La pausa sui dazi "non è stata decisa per la reazione dei mercati [...], ma per dare tempo ai negoziati. Trump vuole esserne parte". Lo ha detto il segretario al Tesoro statunitense, Scott Bessent. Una decisione presa "perché i Paesi ci stanno contattando" per negoziare.

 

Amministrazione Trump, per dazi resta il 10% di base per tutti

(ANSA) - Dalle spiegazioni fornite da esponenti dell'amministrazione, la pausa dei dazi di 90 giorni annunciata da Donald Trump manterrà l'aumento tariffario globale di base del 10% per tutti, compresi Canada e Messico.

SCOTT BESSENT INTERVISTATO DALLA MSNBC

 

Bessent, lavoreremo a soluzione con i partner commerciali 

(ANSA) -  "Lavoreremo a una soluzione con i nostri partner commerciali". Lo ha detto il segretario al Tesoro Scott Bessent in merito ai dazi, sottolineando che 75 paesi hanno già contatto gli Stati Uniti per trattare.

 

Bessent, Cina principale fonte nostri problemi commerciali 

(ANSA) - La Cina è la principale fonte dei problemi commerciali degli Stati Uniti. Lo ha detto il segretario al Tesoro Scott Bessent, sottolineando che l'aumento dei dazi al 125% per Pechino è dovuto all'escalation dopo che la Cina ha alzato le tariffe contro gli Usa all'84%.

 

DAZI: BESSENT, 'DECISIONE TRUMP DI GRANDE CORAGGIO'

(Adnkronos) - Una decisione di "grande coraggio". Così il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha definito l'annuncio del presidente Donald Trump di una pausa di 90 giorni su tutte le tariffe reciproche, con una loro riduzione in questo periodo al 10%.

 

"Ci è voluto un grande coraggio, un grande coraggio per mantenere la rotta fino a questo momento'', ha detto Bessent ai giornalisti alla Casa Bianca, precisando che i dazi per i Paesi che cercano di negoziare con gli Stati Uniti scenderanno al 10%, anche per Canada e Messico. "A tutti i Paesi del mondo che vogliono venire e negoziare, siamo disposti ad ascoltarvi", ha detto ancora il segretario al Tesoro. 

DONALD TRUMP CON IL CARTELLONE DEI DAZI

SCOTT BESSENT INTERVISTATO DALLA MSNBC

DONALD TRUMP - FRA DAZIO DA VELLETRI MEME SUI DAZI DI TRUMP AI PINGUINI DELLE ISOLE HEARD E MCDONALDdonald trump - forza dazio - immagine generata dall intelligenza artificialeMEME SU DONALD TRUMP GOLFISTA E DAZISTA