
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
Da “Mix24 - Radio24”
1.RAI - TARAK BEN AMMAR A MIX24 SU RADIO 24: "IL SERVIZIO PUBBLICO DEVE RACCONTARE LA TERRA E LE RADICI, DEVE RACCONTARE IL MADE IN ITALY"
"Il servizio pubblico dev’essere l’ambasciatore della terra, delle radici. La Rai non deve fare troppa tv commerciale, deve vendere il Made in Italy, la vostra cultura, la bellezza dell’Italia è nelle cose che nessun’altro ha. Il ruolo della Rai, come tra l’altro la BBC o France 2, non sono orientati soltanto agli spot." Lo dice l’imprenditore cinematografico tunisino Tarak Ben Ammar a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24. "Più contenuti che vendono ciò che è l’Italia, le sue radici. Perché all’estero si vede tutto, su internet. Quindi la Rai diventi l’ambasciatore del Made in Italy, che è la vostra ricchezza."
2. “BERLUSCONI E MURDOCH FARANNO L’ACCORDO”
“Berlusconi e Murdoch faranno l’accordo” Lo dice Tarak Ben Ammar a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24. “Intanto si amano e si rispettano. Io farei di tutto, se possibile, che ci sia una piattaforma e non due".
SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI CORRONO
3. “TELECOM FARA’ UN ACCORDO CON MEDIASET”
“Telecom come tutte le grandi compagnie di telefonia Spagna, America, hanno bisogno del quadruple, devono fornire telefonia fissa, telefonia mobile, Internet e televisione. Dunque i contenuti saranno necessari. Telecom ha già un accordo con Sky, ne farà uno con Mediaset” Lo dice Tarak Ben Ammar che siede nel cda di Telecom, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24
4. “LA RETE DI TELECOM NON VERRA’ SCORPORATA”
james murdoch piersilvio berlusconi
“Tutte le aziende possono essere preda, però io vedo più una Telecom cacciatore, perché non vedo nessuno attaccare Telecom. La rete di Telecom non verrà scorporata”. Lo dice l’imprenditore cinematografico tunisino che siede nel cda della Telecom, Tarak Ben Ammar, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24. “Però si può pensare Telecom anche scorporata dalla rete, perché è solo in Italia che l’operatore è privato con la rete privata. In Francia no, in Germania no, in Inghilterra no.
Telecom era pubblica, è stata privatizzata da un governo. Non è che adesso dici agli investitori che hanno messo decine e decine di miliardi ‘scusate, ci siamo sbagliati, la scorporiamo’. Io non ci credo, e sarebbe un danno anche per la libertà”. Però saremmo l’unico Paese in Europa, afferma Minoli. “E che male c’è, dal momento che Telecom è in Italia, non è che gli azionisti portano la rete fuori con bagaglio, sta qua sul territorio, basta che le regole…” conclude Tarak Ben Ammar a Mix24.
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE…
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…