donald trump intel

CON TRUMP PIÙ CHE L’ETÀ DELL’ORO È INIZIATA QUELLA DEL CAPITALISMO DI STATO – IL TYCOON RESPINGE LE CRITICHE PER L'ACQUISIZIONE DEL 10% DI INTEL DA PARTE DEL GOVERNO AMERICANO: “HO PAGATO ZERO PER LA QUOTA CHE VALE CIRCA 11 MILIARDI DI DOLLARI. PERCHÉ GLI STUPIDI NON SONO CONTENTI?” – IL CONSIGLIERE ECONOMICO DELLA CASA BIANCA, KEVIN HASSETT,  ANNUNCIA CHE IL GOVERNO VUOLE CONTINUARE A RILEVARE QUOTE IN SOCIETÀ AMERICANE CON ACCORDI SIMILI A QUELLO RAGGIUNTO CON INTEL, ATTRAVERSO UN FONDO SOVRANO...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

TRUMP RESPINGE LE CRITICHE PER LA QUOTA IN INTEL, HO PAGATO ZERO

DONALD TRUMP - INTEL

(ANSA) - "Ho pagato zero" per la quota in Intel che "vale circa 11 miliardi di dollari. Perché gli stupidi non sono contenti? Farei accordi come questo per il nostro Paese per tutto il giorno. Aiuterò anche le aziende che stringono accordi così redditizi con gli Stati Uniti".

 

Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth respingendo le critiche per l'acquisizione del 10% di Intel da parte del governo americano. Critiche arrivate anche dai conservatori, convinti che l'operazione violi il principio del libero mercato.

 

USA: CONSIGLIERE TRUMP, 'GOVERNO POTREBBE ACQUISIRE QUOTE IN PIU' AZIENDE'

KEVIN HASSETT donald trump

(Adnkronos) - Il direttore del Consiglio economico nazionale, Kevin Hassett, ha dichiarato a Nbc News che gli Stati Uniti potrebbero acquisire partecipazioni azionarie in più aziende, potenzialmente tramite un fondo sovrano americano.

 

Le rivelazioni di uno dei principali consiglieri economici del presidente americano Donald Trump, arrivano pochi giorni dopo la cessione agli Stati Uniti di una quota del 10% di Intel, nota azienda americana produttrice di semiconduttori e processori.

 

"È come un acconto su un fondo sovrano, di cui dispongono molti paesi", ha detto Hessett aggiungendo che l'investimento è stato fatto in una "circostanza molto, molto speciale a causa dell'enorme quantità di spesa prevista dal 'Chips Act' che stava arrivando a Intel".

 

intel

Il direttore del Consiglio economico nazionale si è detto "sicuro che ci saranno in futuro più transazioni, se non in questo settore, in altri settori". Il governo federale degli Stati Uniti ha già acquisito quote in aziende private in passato, ma solo in circostanze straordinarie, come durante la crisi finanziaria globale del 2008.

Kevin Hassett

 

chip intel