franca maria fissolo ferrero

LA SEGRETARIA CHE DIVENNE MILIARDARIA - LA VITA DI FRANCA MARIA FERRERO, RISERVATISSIMA VEDOVA DI MICHELE E DONNA PIÙ RICCA D'ITALIA - I PELLEGRINAGGI A LOURDES: ''IL NOSTRO SUCCESSO È TUTTO MERITO DELLA MADONNA. CI GUARDATE PERPLESSI? LA FEDE NON TOGLIE NULLA A UNA PERSONA, ANZI L'ARRICCHISCE''

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano

 

michele franca e giovanni ferreromichele franca e giovanni ferrero

Quella sera del maggio '85 in cui il commercialista Pompeo Locatelli radunò in gran segreto in un ristorante di Broni gli imprenditori interessati a lanciare una controfferta per la Sme, Pietro Barilla e Silvio Berlusconi si presentarono soli. Michele Ferrero, invece, arrivò con la moglie a braccetto: per le decisioni più importanti il re del cioccolato non voleva fare a meno del suo consigliere più fidato.

 

franca maria ferrerofranca maria ferrero

Basta quest' episodio a render l' idea del ruolo che la signora Franca Maria Ferrero Fissolo, nata a Savigliano 74 anni fa, ha avuto nell' irresistibile crescita della multinazionale della Nutella fin dal matrimonio nel 1962. O anche prima perché, come ebbe a dire lo stesso patriarca in una delle rare confidenze ad un giornalista: «Non indaghi nell' albero genealogico di mia moglie. Era una nostra impiegata, brava interprete e traduttrice. Preziosissima».

 

Ieri la classifica dei miliardari curata da Forbes ha incoronato di nuovo l' ex segretaria di Savigliano assunta perché parlava tre lingue, come la quarta donna più ricca del pianeta, nonché numero uno tra i super-ricchi d' Italia con un patrimonio di 22,1 miliardi di dollari.

franca maria ferrero piero angelafranca maria ferrero piero angela

 

Certo, la crisi (si fa per dire) si è fatta sentire anche per la signora Franca, il cui patrimonio, secondo i calcoli della rivista americana, è sceso di un miliardo abbondante dai 23,4 miliardi di un anno fa. Resta comunque un bel primato, che però non impressiona la multinazionale di Alba: un anno fa, il giornalista Usa che comunicò la notizia in azienda, si sentì rispondere un laconico "not bad", senza altro commento.

franca maria e michele ferrero franca maria e michele ferrero

 

Del resto, da sempre in Ferrero contano i fatti (tanti) più che le parole, salvo quelle a suo modo dolci con cui il signor Michele, piemontese purosangue, aveva conquistato la sua segretaria: «Sarei contentissimo - ricordò lo stesso Ferrero concedendosi una rara confidenza - che tu mi rispondessi di sì. Ma pensaci bene. E bada: se accetti sposi un uomo che ti parlerà sempre di cioccolato. E se la sera tornando dall' ufficio ti dirò oggi ho fatto cinque quintali più di ieri tu saprai di avere un marito felice e sereno».

 

carlo azeglio ciampi franca maria ferrero monsignor fisichellacarlo azeglio ciampi franca maria ferrero monsignor fisichella

È andata avanti così per 53 anni: dalle nozze celebrate nella chiesa di San Giovanni Battista a Savigliano, provincia di Cuneo, fino alla scomparsa di Michele, nel febbraio di un anno fa. Tra ripetuti successi imprenditoriali e il dolore della scomparsa di Pietro, il figlio maggiore, deceduto nel 2011 a 48 anni per un malore in bicicletta in Sudafrica. Un dolore vissuto in silenzio perché la leggendaria riservatezza di Michele è poca cosa di fronte al riserbo assoluto della moglie, tanto elegante quanto lontana da qualsiasi manifestazione di mondanità.

 

Al punto che di lei, in pratica, si ricordano solo le partecipazioni alle iniziative della Fondazione che si propone di «mantenere saldi i legami tra famiglia, azienda e dipendenti» o l' appuntamento del 29 giugno, il giorno di San Pietro quando tutti i Ferrero, dal figlio Giovanni alle due nuore e ai nipoti, si ritrovano assieme agli alti dirigenti del gruppo per una cerimonia alla tomba di famiglia.

La famiglia Ferrero Il fratello Giovanni il padre Michele la madre Maria Franca la vedova Luisa La famiglia Ferrero Il fratello Giovanni il padre Michele la madre Maria Franca la vedova Luisa

 

Una volta l' anno, in maggio, l' aereo privato li porta a Lourdes perché, come ebbe a dire Michele ad un giornalista che gli domandava il segreto del suo successo «è tutto merito della Madonna di Lourdes. Senza di lei noi possiamo poco».

 

E quella volta Franca intervenne così: «Perché ci guardate perplessi? La fede non toglie nulla a una persona, anzi la arricchisce». Ma basta con gli aneddoti che poco aggiungono al fascino di questa famiglia- alveare del profondo Nord, laborioso come uno sciame d' api che produce ricchezza e dolcezze sotto l' occhio attento della signora Franca Maria, ape regina dal temperamento operaio che da sempre si divide tra Monaco, sede dei laboratori di ricerca del gruppo, Alba e Bruxelles, dove ha messo su famiglia Giovanni, ormai l' unico erede del dolce impero cui toccheranno le scelte più impegnative per continuare a prosperare in un mercato sempre più difficile e dominato dalla finanza.

funerali michele ferrerofunerali michele ferrero

 

Ma una cosa è sicura: ci vuole altro che Wall Street per impressionare la signora Franca che, in termini di patrimonio, vale di più di Laureen Powell, la vedova di Steve Jobs.