cena di gala al quirinale per carlo e camilla

CAFONALONE REALE AL QUIRINALE – TUTTI IN FILA PER MAGNARE UN PO’ DI CICORIETTA E BACIARE LA PANTOFOLA DI RE CARLO: IERI SERA MATTARELLA HA ACCOLTO 150 OSPITI CHE HANNO CENATO ALLA NOBILE PRESENZA DEL SOVRANO E DELLA MOGLIE CAMILLA – AVVISTATI ANDREA BOCELLI E LA MOGLIE TUTTA TEMPESTATA DI LUSTRINI. LE PAILLETTES IMBRUTTIVANO ANCHE L’ABITO DI LAVINIA BORROMEO: JOHN ELKANN LE HA DOVUTO CEDERE IL ROSA PER L’OCCASIONE – GUIDO CROSETTO CON LA MOGLIE DAL GRAN DÉCOLLETÉ – GIULI E CONSORTE IMPACCHETTATA DI MARRONE – TAJANI CON BRUNELLA ORECCHIO A SFOGGIARE UN VELLUTO FUORI STAGIONE – CARLO E CAMILLA HANNO INCONTRATO IL PAPA (SENZA NASELLI) - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

1. RE CARLO III, PRIMA VOLTA IN PARLAMENTO TRA DANTE E LA RESISTENZA. POI LA VISITA AL PAPA CON CAMILLA E LA CENA CON MATTARELLA

Estratto dell’articolo di Enrica Roddolo per www.corriere.it

 

re carlo d'inghilterra camilla (4)

L’ultima giornata romana di Carlo e Camilla, iniziata a villa Doria Pamphilj, accolti dalla premier Giorgia Meloni all’entrata del Casino del Bel Respiro, si è chiusa con un desiderio esaudito, proprio nel giorno del loro ventesimo anniversario di nozze: un incontro privato con papa Francesco a casa Santa Marta, «felicissimi che la salute del Papa ci abbia concesso di vederlo». Francesco ha accolto Carlo e Camilla senza i naselli per l'ossigeno.

 

In serata il ricevimento al Quirinale, senza tiara, dopo il primo discorso di un re britannico a Montecitorio.

[…] Giornata fitta, nel sole splendido di una visita che resterà nel cuore di Carlo, che in Parlamento ha lanciato un messaggio di alleanza, dall’economia in chiave post Brexit alla difesa, citando il Global Combat Air Programme, la Nato e l’Ucraina […]

 

re carlo sergio mattarella alla cena di gala al quirinale 2

«È davvero speciale trascorrere il nostro anniversario in Italia», ha ripetuto Carlo in serata al Colle, durante il banchetto di Stato con 150 invitati (tra cui il tenore Andrea Bocelli, oltre a ministri e imprenditori). Dopo aver fatto gli auguri a Mattarella per i «suoi dieci anni come presidente», il Re ha ricordato l’ava Vittoria «innamorata di Firenze» ed Edoardo VII e Giorgio V invitati prima di lui a una cena di Stato al Quirinale: «La prova che i nostri legami hanno resistito a tutto». Poi un brindisi «nella Città Eterna, all’amicizia tra i nostri Paesi, che possa durare anch’essa in eterno».

 

veronica bocelli andrea bocelli

2. CARLO E CAMILLA DA MATTARELLA, LA CENA "A LUME DI CANDELA" CON 150 INVITATI E IL MENÙ CON 4 PORTATE: COSA HANNO MANGIATO

Estratto dell’articolo di Violetto Gorrasi per www.today.it

 

Re Carlo III e la regina Camilla a cena con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale. Così i reali inglesi hanno chiuso la giornata di ieri, mercoledì 9 aprile, in occasione della loro visita in Italia, per la prima volta dall'incoronazione. […]

re carlo regina camilla papa francesco

 

Cosa hanno mangiato? Quattro le portate del menù: un antipasto a base di verdure coltivate negli orti della residenza presidenziale di Castelporziano, a seguire bottoncini di pasta con caponata di melanzane, poi spigola in crosta di sale con patate arrosto, carciofi e fiori di zucca. E per finire una torta gelato fiordilatte e lamponi.  […]

 

Non poteva mancare un brindisi. E il re lo ha fatto, a modo suo e non senza ironia. "Oggi ricorre, come lei dice, il ventesimo anniversario di matrimonio mio e della regina", ha detto rivolto al capo dello Stato. "A questo proposito, devo dire che è davvero molto bello da parte sua, signor presidente, organizzare questa piccola cena romantica a lume di candela per due...!", ha scherzato.

 

john elkann lavinia borromeo

La chef del Quirinale Chiara Condoluci, sotto la guida dell'executive chef Fabrizio Boca, ha ideato "un menù che rispetta, e rispecchia, l'italianità. Abbiamo cercato di portare in tavola i nostri prodotti dell'orto a km 0, seguendo una rivisitazione di sapori tradizionali in chiave diversa, ma partendo sempre da materie prima semplici. Nel Quirinale, che è la casa degli italiani, è giusto rispettare le nostre tradizioni". Un lavoro intenso che non è nuovo allo staff della cucina centrale del Quirinale: "La cucina è abituata a queste visite - ha proseguito la chef -. La viviamo come quotidianità, ma ci prepariamo nei giorni precedenti. La mattina della cena si svolgono le ultime lavorazioni e le finiture degli antipasti, la preparazione della crosta di sale per la cottura del pesce. E il pomeriggio è dedicato alla logistica per il servizio".

 

david lammy nicola green (2)

Dalle scelte fatte per il menù si evince la già nota predilezione del presidente Mattarella per i piatti semplici e per nulla elaborati nella preparazione o nella scelta degli ingredienti. La caponata di melanzane vuole omaggiare i suoi natali siciliani, la cottura del pesce invece vuole valorizzare i sapori della materia prima, le verdure a km 0 infine celebrano l'attenzione del sovrano inglese per l'ambiente e la sostenibilità, oltre ad onorare il lavoro svolto negli orti della residenza presidenziale.

 

Carlo III ha già dimostrato in più occasioni la sua passione per la cucina italiana, come nel caso della cena recentemente organizzata nella sua tenuta reale di Highgrove, nel Gloucestershire, preparata dallo chef calabrese Francesco Mazzei. Già prima dell'incoronazione, inoltre, il sovrano ha sempre mostrato una particolare attenzione per le tematiche ambientali, schierandosi anche contro lo spreco di cibo.

re carlo regina camilla sergio mattarella 2

 

Secondo Stefano Colantuoni, del settore ospitalità e ricevimenti del Quirinale, il menu dà la possibilità di effettuare un servizio snello ed elegante, con tempi che solitamente variano tra 45 minuti e un'ora. Durante i pranzi di Stato il servizio è "alla francese", nulla di impiattato. Le pietanze vengono offerte dal piatto di servizio, così che gli ospiti possano servirsi da soli. Tra le tipologie di servizio è il più elegante nel non mettere in difficoltà gli ospiti, senza servire una quantità prestabilita nel piatto".

[…]

 

3. LA REGINA CAMILLA ALLA CENA AL QUIRINALE CON LA COLLANA SIMBOLICA (MA NON INDOSSA LA TIARA)

Estratto dell’articolo di Valeria Paglionico per www.fanpage.it

[…]

Per il banchetto di Stato al Quirinale Carlo e Camilla hanno rispettato in modo impeccabile il dress code richiesto: lui ha puntato tutto sul “black tie”, lei ha preferito un abito da sera vitaminico ma super chic. La regina ha incantato tutti in un verde acqua molto acceso con un lungo abito di pizzo firmato Fiona Clare, una delle sue stiliste preferite. Si tratta di un modello con le maniche lunghe, la gonna scampanata e una scollatura a V che ha lasciato bene in vista una scintillante collana di turchesi e diamanti. Non si tratta di un prezioso della collezione reale ma di un gioiello dal grande valore simbolico appartenente alla regina in persona: quest'ultima l'ha infatti ereditata dalla defunta madre Rosalinda Shand, scomparsa nel 1994.

 

alessandro giuli valeria falcioni (2)

Perché Camilla non ha indossato la tiara

Il dettaglio che non è passato inosservato? La regina non indossava la tiara sul capo, cosa che invece ha sempre fatto a tutti i banchetti di Stato che si sono tenuti in Gran Bretagna. Il motivo è molto semplice: stando alle regole dell'etichetta reale, le corone e i diademi non vanno sfoggiati in paesi non monarchici (come l'Italia). Cosa dire, invece, delle spille che hanno adornato lo smoking di re Carlo? Tutte hanno un valore simbolico, dalla medaglia al Merito del Regno Unito alla stella dell'OMRI (Ordine al Merito Italiano), fino ad arrivare alla selezione di medaglie britanniche, del Regno Unito e del Giubileo. Insomma, come da tradizione, i Royals non lasciano nulla al caso nelle loro scelte di stile e ancora una volta si sono distinti per raffinatezza.

roberto gualtieri (3)antonio tajanire carlo regina camilla sergio mattarella 6re carlo regina camilla sergio mattarella 5re carlo regina camilla sergio mattarella 4le royal pipers al quirinaleroberto gualtieri (2)ospiti (2)adolfo urso Olga Sokhnenkoospitisergio mattarella regina camillare carlo d'inghilterra camilla (3)re carlo d'inghilterra camilla (2)laura mattarella re carlodavid lammy nicola greenre carlo regina camilla sergio mattarella alla cena di gala al quirinale 1matteo bruno lunelli valentina coralinilaura mattarella re carlo sergio mattarella regina camilla 2re carlo d'inghilterra camilla (5)laura mattarella re carlo sergio mattarella regina camilla 1veronica bocelli andrea bocelli (3)re carlo regina camilla sergio mattarella alla cena di gala al quirinale 1pierferdinando casini maddalena pessina (2)pierferdinando casini maddalena pessina (3)gilberto pichetto fratinveronica bocelli andrea bocelli (2)re carlo regina camilla sergio mattarella alla cena di gala al quirinale 2brunello cucinelli federico marchetti (2)alessandro giuliantonio tajani brunella orecchio (2)re carlo regina camilla sergio mattarella 3re carlo sergio mattarella alla cena di gala al quirinale 1brunello cucinelli federico marchettijohn elkann lavinia borromeo (2)antonio tajani (2)guido crosetto gaia saponaroroberto gualtieriguido crosetto gaia saponaro (2)antonio tajani brunella orecchioalessandro giuli valeria falcioniantonio tajani (3)re carlo d'inghilterrare carlo d'inghilterra camillapierferdinando casini maddalena pessinare carlo regina camilla sergio mattarella 1re carlo d'inghilterra (2)