pino biancaneve le assaggiatrici taxi driver

CIAK, MI GIRA! - PUR SE GLI INCASSI SONO DAVVERO MODESTI NELLA GIORNATA DI IERI, IL CULTO DI PINO DANIELE PORTA “PINO”, IL DOCUMENTARIO DI FRANCESCO LETTIERI TARGATO LUCKY RED, IN CIMA ALLA CLASSIFICA DEI FILM PIÙ VISTI E, CON 65 MILA EURO DI INCASSO E SUPERA “BIANCANEVE”, CHE SI LIMITA A 64 MILA EURO - TERZO POSTO PER “LE ASSAGGIATRICI”, IL NAZI MOVIE PER SIGNORE DEI PARIOLI, CHE INCASSA 60 MILA EURO, AL QUARTO POSTO LA RIEDIZIONE IN 4K DI “TAXI DRIVER”, CON UN INCASSO DI 60 MILA EURO… - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Marco Giusti per Dagospia

 

PINO - DOCUMENTARIO DI FRANCESCO LETTIERI

Napule è… Pur se gli incassi sono davvero modesti nella giornata di ieri, il culto di Pino Daniele porta “Pino”, il documentario di Francesco Lettieri targato Lucky Red, in cima alla classifica dei film più visti e, con 65 mila euro di incasso e 8 mila spettatori in 235 sale, supera la povera “Biancaneve”, martoriata eroina della Disney, che si limita a 64 mila euro, 9 mila spettatori in 379 sale con un totale di 6 milioni 33 mila euro.

robert de niro in taxi driver 2

 

Terzo posto per “Le assaggiatrici”, il nazi movie per signore dei Parioli di Silvio Soldini che incassa 60 mila euro ma con più spettatori di tutti, 10 mila, in 309 sale per un totale di 866 mila euro. Ha un incasso di 60 mila euro, con qualche spicciolo in meno, anche la riedizione in 4K di “Taxi Driver” di Martin Scorsese, scritto da Paul Schrader, con uno straordinario Robert De Niro (“Hey, dici a me?”) che è quarto con 7 mila spettatori con 185 sale.

E poi si vede

Scivola così al quinto posto “FolleMente”, l’Inside Out per adulti di Paolo Genovese con 6 mila spettatori in 269 sale per un totale di 16 milioni 677 mila euro. Ancora più distanziati “The Monkey” di Oz Perkins, sesto con 16 mila euro, 2 mila spettatori e un totale di 905 mila euro, il comico “E poi si vede” coi Sansoni, settimo con 14 mila euro, 2 mila spettatori per un totale di 252 mila euro, “Mr Morfina”, ottavo con 13 mila euro e un totale di 194 mila.

 

Dolores Fonzi e Valerio Mastandrea nonostante

Nono “La città proibita” di Gabriele Mainetti con 11 mila euro e un totale di 1 milione 443 mila euro. Decima la commedia dark di Valerio Mastandrea “Nonostante”, 10 mila euro e un totale di 260 mila euro. Il thriller-horror “Opus” con Ayo Edebiri intrappolata nella setta della rockstar guru John Malkovich è undicesimo con 8 mila euro e un totale di 65 mila euro.

PINO - DOCUMENTARIO DI FRANCESCO LETTIERI ayo edibiri opus ayo edibiri opus ayo edibiri opus john malkovich ayo edibiri opus ayo edibiri opusE poi si vede john malkovich ayo edibiri opusjohn malkovich ayo edibiri opus valerio mastandrea nonostante Dolores Fonzi e Valerio Mastandrea nonostantedolores fonzi valerio mastandrea nonostantejohn malkovich opusvalerio mastandrea nonostantePINO - DOCUMENTARIO DI FRANCESCO LETTIERIla citta' proibita 1la citta' proibita 3la citta' proibita 2la citta' proibita 8la citta' proibita 10la citta' proibita 11 PINO - DOCUMENTARIO DI FRANCESCO LETTIERI E poi si vedecast follementethe monkeyFOLLEMENTE DI PAOLO GENOVESEthe monkey follementefollementefollementefollementerachel zegler biancaneve le assaggiatrici 1monologo di de niro totalmente improvvisatoposter giapponese di taxi driverscorsese schrader e phillips sul setscorsese sul set di taxi driverrobert de niro in taxi driver 1TAXI DRIVERle assaggiatrici 5robert de niro in taxi driverle assaggiatrici 8rachel zegler biancanevele assaggiatrici 4le assaggiatrici 6gal gadot rachel zegler biancanevegal gadot biancaneve gal gadot biancaneve rachel zegler biancaneve PINO - DOCUMENTARIO DI FRANCESCO LETTIERI