baraccopoli

DENTRO LA CITTÀ FORTEZZA CINESE - SCATTI STRAORDINARI DELLA CITTÀ PIÙ POPOLOSA DEL MONDO DISTRUTTA NEL 1994: KOWLOON WALLED CITY, UN AGGLOMERATO DI 300 GRATTACIELI INTERCONNESSI SOTTO AI QUALI CAMPAVANO OLTRE 33MILA FAMIGLIE TRA CRIMINALITÀ E POVERTÀ ASSOLUTA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da http://www.dailymail.co.uk

 

kowloon walled citykowloon walled city

La vita all'interno di Kowloon Walled City era tutt’altro che facile. Si tratta di una baraccopoli di Hong Kong, un tempo il luogo più popoloso della terra ma completamente demolita 20 anni fa.

 

Abitato dalla povertà e dalla criminalità organizzata, dal traffico di droga e dalla prostituzione, affossata dalla scarsa igiene e da servizi inadeguati, il quartiere era un agglomerato urbano tra 300 grattacieli interconnessi senza alcun progetto urbano. Abitato da 33 mila famiglie, per lo più abusive, la sovraffollata baraccopoli sopravviveva senza legge e senza dio.

kowloon walled city 9kowloon walled city 9

 

kowloon walled city 7kowloon walled city 7kowloon walled city 8kowloon walled city 8kowloon walled city 3kowloon walled city 3kowloon walled city 28kowloon walled city 28kowloon walled city 27kowloon walled city 27kowloon walled city 26kowloon walled city 26kowloon walled city 25kowloon walled city 25kowloon walled city 21kowloon walled city 21kowloon walled city 24kowloon walled city 24kowloon walled city 23kowloon walled city 23kowloon walled city 5kowloon walled city 5

Ex sito militare cinese, Kowloon Walled City divenne insediamento urbano dopo che le forze giapponesi si ritirarono durante la seconda guerra mondiale e vi si trasferirono gli abitanti abusivi. Prima che venisse abolita nel 1994, due fotografi francesi Greg Girard e Ian Lambot, vi si insediarono per 5 anni e ne trassero fuori un foto-racconto incredibile, dai bambini che giocavano sui tetti immondi fino agli eroinomani accasciati al ciglio della strada.