DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
Dagotraduzione dal Daily Mail
Chi frequenta le app di appuntamenti online dovrebbe stare molto attento. Un recente sondaggio ha infatti scoperto che a quasi due persone su cinque è stato chiesto denaro da un possibile partner virtuale. Il 38% degli intervistati, tutte persone che hanno utilizzato siti o app di incontri nell’ultimo anno, si sono trovati di fronte alla richiesta da parte di estranei di sostegno finanziario, e più della metà di loro ha consegnato a sconosciuti del denaro.
La richiesta media è stata di 345 sterline (410 euro), ma ad alcuni sono stati chiesti anche più di 1.000 sterline (1200 euro). I motivi più comuni addotti per le richieste sono stati il pagamento di un'emergenza, la copertura delle spese di viaggio e l'investimento.
I risultati del sondaggio su 2.300 persone sono stati pubblicati lunedì come avvertimento per coloro che cercano l'amore. La Online Dating Association e l'ente del settore bancario UK Finance affermano che i criminali si stanno spostando sempre di più sugli appuntamenti online.
Katy Worobec, della campagna antifrode di UK Finance, ha dichiarato: «Non lasciare che siano soldi a prima vista questo San Valentino. Se ti viene mai chiesto denaro da qualcuno che non hai mai incontrato di persona, i campanelli d'allarme dovrebbero iniziare a suonare. Potrebbe essere una truffa».
Gli esperti affermano che i truffatori spesso iniziano contattando le vittime prescelte su siti di incontri, social media o piattaforme di gioco prima di chiedere ai loro obiettivi di spostare la conversazione su un servizio di messaggistica diverso in modo che non possano essere monitorati o segnalati così facilmente.
Nella prima metà dello scorso anno sono stati persi più di 15 milioni di sterline a causa di truffe romantiche, secondo UK Finance. La dott.ssa Hannah Shimko, direttrice delle comunicazioni e delle politiche presso l'Online Dating Association, ha dichiarato: «Chi cerca appuntamenti online dovrebbe essere consapevoli delle azioni che i truffatori utilizzeranno per manipolarli e farli separare dai loro soldi. Questo San Valentino, prenditi iltempo per pensare alla persona dietro il profilo, conoscilo e non inviare denaro a qualcuno che hai incontrato solo online».
Ultimi Dagoreport
FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…
FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…