reliquia trafugata con cervello di don bosco

RITROVATA LA RELIQUIA CON IL CERVELLO DI DON BOSCO: IL PRESUNTO LADRO E’ STATO FERMATO MA I CARABINIERI INDAGANO - L’IPOTESI E’ CHE L’UOMO ABBIA TRAFUGATO L’URNA, CUSTODITA NELLA BASILICA DI COLLE DON BOSCO (ASTI) NEL PUNTO ESATTO IN CUI NACQUE IL SANTO, PER RIVENDERLA CREDENDO CHE FOSSE D’ORO 

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Erica De Blasi per Repubblica.it - Torino

 

reliquia trafugata con cervello di don boscoreliquia trafugata con cervello di don bosco

Il presunto ladro della reliquia di don Bosco, il suo cervello racchiuso in un'ampolla, è stato fermato e l'urna che la conteneva sarebbe stata ritrovata. Il furto della reliquia, custodito dietro l'altare maggiore della Basilica di Colle Don Bosco, nell'Astigiano, era stato scoperto il 2 giugno. A breve la procura di Asti fornirà i dettagli dell'operazione, condotta dai carabinieri del Comando provinciale di Asti. Sembra che le ragioni del furto non siano da addebitare a volontà di riscatto o ad un’ordinazione di qualche collezionista, ma più semplicemente all’avidità di un pregiudicato che pensava di poter rivendere l’ampolla, che credeva fosse in oro.

reliquia trafugata con cervello di don bosco 4reliquia trafugata con cervello di don bosco 4

 

La reliquia trafugata, una parte del cervello, era particolarmente simbolica proprio per questo: posta in un sacello dietro la parete absidale del piano inferiore della Basilica, indica il punto esatto della nascita del Santo. La chiesa, infatti, fu eretta tra il 1961 e il 1966 nel luogo dove sorgeva la Cascina Biglione, casa natale di Don Bosco, dove il padre lavorava come mezzadro. Nel 1988, in occasione del centenario della morte, la chiesa fu visitata da Giovanni Paolo II, che definì Colle Don Bosco "Il colle delle beatitudini giovanili", e nel 2010 venne elevata a Basilica Pontificia di San Giovanni Bosco.

 

Nel 2015, Papa Francesco, in occasione dei duecento anni dalla nascita, gli rese omaggio nella basilica di Maria Ausiliatrice, a Torino. "Sono tanto riconoscente ai salesiani, per quello che hanno fatto per la mia famiglia, che era molto attaccata a loro" disse in quella occasione. "Mia mamma e mio papà - aveva aggiunto Francesco - sono stati sposati da un salesiano, missionario della Patagonia, proveniente da Lodi, che mi ha molto aiutato nella mia vocazione".

fedeli davanti all'ampolla poi trafugata fedeli davanti all'ampolla poi trafugata reliquia trafugata con cervello di don bosco 2reliquia trafugata con cervello di don bosco 2