
DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E…
AVVISATE I RAGAZZI: A SETTEMBRE SI RIENTRA A SCUOLA CON MASCHERINA E DISTANZIAMENTO - NON SOLO: VISTA L'INCERTEZZA DELLO SCENARIO EPIDEMIOLOGICO, A CAUSA DELLA DIFFUSIONE DELLA VARIANTE DELTA, VANNO INDIVIDUATE GIÀ ADESSO LE MISURE DA APPLICARE PER GLI ISTITUTI, A SECONDA CHE SI TROVINO IN ZONA BIANCA, GIALLA, ARANCIONE O ROSSA - PER IL CTS NON È "PLAUSIBILE" L'UTILIZZO DEL GREEN PASS IN AMBITO SCOLASTICO…
M.Io. per il "Corriere della Sera"
A settembre si tornerà a scuola con la mascherina e rispettando il distanziamento, ma vista l' incertezza dello scenario epidemiologico vanno individuate già adesso le misure da applicare per gli istituti, a seconda che si trovino in zona bianca, gialla, arancione o rossa. È questa la posizione del Comitato tecnico scientifico a una serie di quesiti posti dal ministero dell' Istruzione per programmare l' inizio del prossimo anno scolastico, quello del 2021/2022.
Nella riunione del 25 giugno gli esperti hanno sottolineato che «le misure da applicare per l' inizio dell' anno scolastico 2021-2022 dovrebbero quindi essere le stesse previste all' inizio del precedente anno».
Ovviamente, con ogni probabilità, le vaccinazioni porteranno a una riduzione della diffusione del virus e l' immunizzazione del personale scolastico (a oggi arrivata al 73 per cento) ridurrà ulteriormente i contagi negli istituti scolastici.
Tuttavia al momento non è possibile, dicono gli esperti, prevedere quanti minori saranno stati vaccinati. Ecco perché, secondo il Cts, non è «plausibile» l' utilizzo del green pass in ambito scolastico: per questioni di privacy e perché, aggiunge Fabio Ciciliano, membro del Cts, la vaccinazione obbligatoria per gli studenti «è possibile ma la vedo molto difficile», anche perché non ci sono vaccini approvati per la fascia da zero a 12 anni.
L' unica strada per evitare che a settembre ci si ritrovi con il rischio Dad è di «immunizzare quanti più adulti e ragazzi possibile». «Si può pure pensare di rendere obbligatorio» il vaccino per gli studenti, sottolinea Ciciliano, «ma credo sia un percorso difficilmente realizzabile visti i tempi stretti ed essendo necessaria una volontà politica chiara e un percorso parlamentare ben definito». Dunque la soluzione è arrivare all' immunità di gregge, con l' 80% della popolazione vaccinata.Il Cts tornerà probabilmente a pronunciarsi sulla scuola a ridosso dell' inizio dell' anno, a settembre.
DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E…
L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO…
INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO…
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…